Currently browsing category

Articoli

6-il-gazzana-priaroggia-il-piu-moderno-dei-sauro-in-servizio-dal-1995

LO STELLONE SOTTACQUA: I SOTTOMARINI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

di Giuliano Da Frè –   Dal divieto del 1947 alla seconda “Guerra Fredda” del 2022, l’arma subacquea ha vissuto fasi alterne, legate agli sviluppi strategico-militari e alla cantieristica nostrana, che ha raggiunto punte di eccellenza negli anni ’50 e ’60.     Alla vigilia della Prima guerra mondiale, l’Italia …

immagine

CATTEDRA E CANNONE: MATEMATICI A CONGRESSO NEL 1928

di Maria Alessandra Risi – Il congreso di Bologna fu uno dei primi tentativi di ricomporre le relazioni scientifiche internazionali dopo la spaccatura causata dalla prima guerra mondiale. Per la prima volta parteciparono matematici tedeschi, esclusi fino a quel momento dalle società scientifiche istituite dalle potenze vincitrici. Ma le contraddizioni …

luigixiv

GUERRA D’OLANDA: L’APOGEO DEL RE SOLE

di Massimo Iacopi –   Brillantemente ingaggiato nel 1672, il conflitto voluto da Luigi XIV per ridurre l’ingombrante potenza delle Sette Province Unite si infrange contro una coalizione europea. La Francia esce vittoriosa, ma trova un pericoloso nemico in Guglielmo d’Orange, anima della resistenza batava.   Premessa Le piccole “Province …

pius_xii_with_roman_people_in_piazza_san_giovanni_1943

UN MONSIGNORE DURANTE L’OCCUPAZIONE TEDESCA A ROMA

di Pier Luigi Guiducci – Tra il 1943 e il 1944 Luigi Traglia – sostituto del cardinale vicario Marchetti Selvaggiani – seguì con attenzione le iniziative dirette a nascondere cittadini italiani di religione ebraica e altri ricercati dalle autorità germaniche.   Negli anni del secondo conflitto mondiale numerose persone agirono …

2-f-86-sabre-punta-di-lancia-della-difesa-aerea-dal-1955-al-1973

I 100 ANNI DELL’AERONAUTICA ITALIANA: L’ERA DELL’AVIOGETTO

di Giuliano Da Frè – Un secolo di innovazioni e di grandi successi ma anche di arretratezze tecnologiche, come durante l’ultimo conflitto mondiale. Nel dopoguerra l’Aeronautica Militare Italiana, nonostante i pesanti limiti imposti dal trattato di pace, avvia rapidamente la transizione verso i jet. ♦ Esattamente un secolo fa, il …