Currently browsing category

Senti che Storie…

ritratto_di_alessandro_manzoni_by_francesco_hayez

Senti che Storie…

A mali estremi «Ma noi uomini siam in generale fatti così: ci rivoltiamo sdegnati e furiosi contro i mali mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, non rassegnati, ma stupidi, il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile». In medio stat… «Que’ prudenti che s’adombrano …

an

Senti che Storie…

  Réclame «La Guerra del Vietnam è stata la prima guerra che negli Usa è stata condotta soprattutto come una campagna pubblicitaria. La manipolazione della verità attraverso i mezzi di comunicazione di massa e del governo fu uno degli obiettivi di questa campagna». Stanley Kubrick Punti di vista «Quelli che …

ignazio_silone

Senti che Storie…

«Ogni idea nuova per propagarsi, si cristallizza in formule; per conservarsi si affida a un corpo di interpreti, prudentemente reclutato, talvolta anche appositamente stipendiato, e, a ogni buon conto, sottoposto a un’autorità superiore, incaricata di sciogliere i dubbi e di reprimere le deviazioni. Così ogni nuova idea finisce sempre col …

ronald_reagan_1985_presidential_portrait

Senti che Storie…

Ronald Reagan, neoliberista ottimista «Come si definisce un comunista? Beh, è qualcuno che legge Marx e Lenin. Come si definisce un anticomunista? È qualcuno che capisce Marx e Lenin.» «Il contribuente è uno che lavora per lo stato senza essere un impiegato statale.» «Considero tutte le proposte d’intervento statale con …

trilussa_15

Senti che Storie…

C’era una volta la diplomazia «Naturarmente, la Dipromazzia è una cosa che serve a la nazzione pe’ conservà le bone relazione, co’ quarche imbrojo e quarche furberia. Se dice dipromatico pe’ via che frega co’ ‘na certa educazzione, cercanno de nasconne l’opinione dietro un giochetto de fisionomia. Presempio, s’io te …

mm_75

Senti che Storie…

Giulio Andreotti «Chi non muore si risiede» Umbero Eco «La pietra di Pappagone della cultura italiana» Dario Fo «Molière elevato a Cuba» Dacia Maraini «La penna montata» Gina Lollobrigida «Il petto Atlantico» Brigitte Bardot «Dio me l’ha data, guai a chi non me la tocca» Marcello Marchesi, Chi sarebbe, 1967

larochefoucauld

Senti che Storie…

· Vi… rtù/zi «Il più delle volte, le nostre virtù sono soltanto vizi camuffati». Aplomb «Ci sono persone cui si addicono i difetti, e altre che appaiono sgraziate con tutte le loro buone qualità». Chiacchiere a zero «La vera eloquenza consiste nel dire tutto e soltanto il necessario». Il senso …