Currently browsing category

Articoli

La consegna della portaeromobili Trieste, il 7 dicembre 2024

UNA NUOVA FLOTTA PER LA MARINA MILITARE: DAL 2025…

di Giuliano Da Frè – Lo scenario internazionale e geopolitico, caratterizzato in primis dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, impone un’attenta valutazione di nuove capacità difensive. A cominciare dalle flotta della Marina Militare. · L’evoluzione di alcune categorie-chiave della flotta italiana, che stava trovando compimento con un ampio programma di …

Giovanni Battista il Precursore, dipinto di Iulian Rosu, parrocchia dei Santi Nereo e Achilleo, Roma

ANDARE CONTROCORRENTE: GIOVANNI IL BATTISTA

di Pier Luigi Guiducci –   Abbandonata la vita agiata, vestito solo di peli di cammello, questo precursore del cristianesimo annunciò con la sua predicazione la venuta di Cristo. Le evidenze archeologiche e gli studi delle scritture evidenziano la portata del suo messaggio religioso.   Nella Storia della Salvezza, prima …

accademia_dei_pugni

RISVEGLIO DEL PENSIERO CIVILE IN ITALIA ALL’INIZIO DEL ’700

di Arrigo Solmi –   Storico e giurista di ispirazione nazionalista, Solmi individua in questo saggio scritto negli anni ’30  l’avvio di una coscienza civile italiana già dal primo Settecento. È qui che, secondo l’autore, prende le mosse il Risorgimento, innescato poi dalla Rivoluzione francese ma sedimentato in una consapevolezza …

ritratto_di_amedeo_v_di_savoia-copia

AMEDEO V, MODERNIZZATORE DELLA SAVOIA

di Massimo Iacopi –   Il conte di Savoia, famoso per i suoi fatti d’arme e per aver introdotto nel casato il motto FERT, fu abile diplomatico e saggio amministratore. A lui si deve anche l’insediamento della capitale della contea a Chambery.   Il 16 ottobre 1323, muore ad Avignone, …

aa

GENESI DELL’ANTIAMERICANISMO IN ITALIA

di Simone Barcelli – Sia esso di matrice fascista, cattolica o comunista, l’antiamericanismo nostrano ha una tradizione ormai quasi secolare. Iniziò a manifestarsi nei confronti del sistema economico (capitalistico) statunitense per abbracciare poi la politica, la cultura e lo stile di vita americani dopo il secondo conflitto mondiale.     …

kamala_harris_with_barack_obama_2009-11-25

I GRANDI SCONFITTI NELLE ELEZIONI PRESIDENZIALI AMERICANE

di Giuliano Da Frè – Nell’ombra dei vincitori delle elezioni USA ci sono sempre loro, gli sconfitti. Nella storia recente tra i perdenti spiccano anonimi personaggi come i democratici George McGovern e Michael Dukakis ma anche figure carismatiche come il repubblicano John McCain.   La notte elettorale del 5 novembre …

persecuzioni_di_diocleziano

STORIA DELLA CHIESA: DALLA TOLLERANZA ALLE PERSECUZIONI

di Pier Luigi Guiducci – L’iniziale atteggiamento favorevole dell’Impero romano si tramutò presto in persecuzione. Prima considerando il cristianesimo come colpa individuale e poi dando fondamento giuridico a quella che diventò una colpa collettiva estesa a tutta la Chiesa, intesa come organizzazione illecita. · Nell’ambito dell’epoca antica assume rilevanza lo …