Currently browsing tag

Ucraina

mq-1c_warrior_2005-08-11

DRONI E NUOVI SISTEMI DI DIFESA

di Massimo Iacopi –   Parallelamente all’intensificarsi della guerra dei droni ha luogo un altro scontro, più discreto ma non meno cruciale: quello dei sistemi di difesa contraerei. L’incremento di efficacia della lotta anti-drone (LAD) complica significativamente l’impiego dei velivoli senza pilota e potrebbe rimetterne in discussione l’efficacia sui diversi …

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

UCRAINA: GUERRA DI BUGIE

di Mattia Ferrari –   Di fronte a una guerra di aggressione la solidarietà dell’opinione pubblica si rivolge solitamente al Paese aggredito; invece nel caso dell’Ucraina si osserva il fenomeno di trovare attenuanti all’attacco russo. E non di rado si assiste alla diffusione di fake news volte a giustificare il …

stamp_of_ukraine

IVAN MAZEPA CERCA L’INDIPENDENZA E PERDE L’UCRAINA

di Massimo Iacopi – Dopo aver conquistato la fiducia dello zar Pietro il Grande, l’atamano ucraino tenta di emanciparsi da Mosca schierandosi a fianco dell’esercito svedese. Ma la sconfitta di Poltava determina la fine delle speranze indipendentiste. ♦ Negoziatore e comandante militare Ivan Stephanovic Mazepa-Koledinskij nasce il 20 marzo 1639 …

dnieper_basin_river_town_italiano

CONFLITTO RUSSO-UCRAINO: LA RIVINCITA DELLA GEOGRAFIA

di Massimo Iacopi –   Dagli inizi del conflitto il racconto militare si è focalizzato sulla conquista e la difesa delle grandi città, come se lo spazio fosse una distesa priva di importanza e come se la guerra moderna potesse prescindere dai condizionamenti di ordine naturale. Ma la geografia detta …

repin_cossacks

I COSACCHI ZAPOROGHI, SUDDITI MA NON TROPPO…

di Massimo Iacopi –   I Cosacchi Zaporoghi o del Dnepr si stabilirono all’interno delle attuali frontiere dell’Ucraina, fra il Dniestr e la foce del Don, in un crocevia di regni e di imperi. Presi a est e a ovest fra le potenze russa e polacco-lituana, e con l’Impero ottomano …

matejko_khmelnytsky_with_tugay_bey-copia

BOHDAN CHMEL’NYC’KYJ: UN PADRE DELLA NAZIONE MOLTO CORTEGGIATO

di Massimo Iacopi – Agli occhi degli ucraini Bohdan Chmel’nyc’kyj è il fondatore del loro Paese. Per Mosca, invece, sarebbe l’eroe dell’unificazione dell’Impero sotto l’egida russa. ♦ Sulla piazza di Santa Sofia di Kiev, si erge un monumento celebre: la statua equestre dell’atamano o Hetmano (titolo attribuito al capo dei Cosacchi, …