Currently browsing tag

Cristianesimo

Giovanni Battista il Precursore, dipinto di Iulian Rosu, parrocchia dei Santi Nereo e Achilleo, Roma

ANDARE CONTROCORRENTE: GIOVANNI IL BATTISTA

di Pier Luigi Guiducci –   Abbandonata la vita agiata, vestito solo di peli di cammello, questo precursore del cristianesimo annunciò con la sua predicazione la venuta di Cristo. Le evidenze archeologiche e gli studi delle scritture evidenziano la portata del suo messaggio religioso.   Nella Storia della Salvezza, prima …

velata

IL CRISTIANESIMO E IL MONDO ROMANO

di Pier Luigi Guiducci – L’espansione del Cristianesimo nell’Impero Romano avvenne grazie a convergenze storico-dottrinali e all’inserimento del messaggio religioso in categorie giuridiche preesistenti. Ma fu segnato anche da profonde divergenze: su tutte la statolatria e l’indole immanentistica tipiche del mondo romano.     Gli apostoli avevano ricevuto da Cristo …

pietropaolo

LE MISSIONI APOSTOLICHE DI PIETRO E PAOLO

di Pier Luigi Guiducci –   La diffusione del Cristianesimo è legata principalmente all’azione Pietro e Paolo. Dopo il martirio a Roma di quello che è considerato il primo pontefice, fu Paolo, con i suoi tre viaggi di evangelizzazione in Asia Minore e nel bacino mediterraneo, a segnare la nascita …

Christus patiens

IL CROCIFISSO A SCUOLA: PASSATO E PRESENTE

di Pier Luigi Guiducci – Da simbolo “nascosto” agli albori del Cristianesimo alla collocazione in ambienti pubblici: il passaggio non è nato dalla contrapposizione con altre religioni ma si è inserito in due filoni, quello della memoria e quello della linea pedagogica. Nel 2011 la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo …

christ_with_beard

LA CHIESA NASCENTE DI FRONTE AL MONDO EBRAICO

di Pier Luigi Guiducci –     Il paganesimo e l’ebraismo sono le due “correnti” presenti in Samaria e Giudea quando appare la figura di Cristo. Il monoteismo, la promessa del Messia e la sacra alleanza accompagnarono sempre il giudaismo attraverso il tempo e le vicissitudini politiche.     Dal …

albrecht_durer_adam_and_eve_1504_engraving

LE VICENDE DEL FEMMINISMO CRISTIANO

di Michele Strazza –   Accanto a un femminismo “laico”, alla fine dell’Ottocento nacque un femminismo di matrice religiosa, più specificamente definibile “cristiano”. Ma è nel secolo successivo che avviene la definitiva contestazione del mondo cattolico “androcentrico”.   Tutto cominciò quando un gruppo di studiose americane iniziarono a riunirsi, sotto …

a1

IL MISTERO DELLA CROCE NEL COLOSSEO

di Pier Luigi Guiducci – Un signum crucis rinvenuto nel corridoio interno dell’anfiteatro Flavio sta suscitando numerosi interrogativi tra archeologi e storici della Chiesa. La risposta potrebbe arrivare dalle analisi archeometriche. ♦ All’inizio del Duemila, con il contributo di sponsor, è stato possibile dare inizio a un progetto di ripulitura …