Currently browsing tag

Iran

mq-1c_warrior_2005-08-11

DRONI E NUOVI SISTEMI DI DIFESA

di Massimo Iacopi –   Parallelamente all’intensificarsi della guerra dei droni ha luogo un altro scontro, più discreto ma non meno cruciale: quello dei sistemi di difesa contraerei. L’incremento di efficacia della lotta anti-drone (LAD) complica significativamente l’impiego dei velivoli senza pilota e potrebbe rimetterne in discussione l’efficacia sui diversi …

2-battaglia-di-bassora-1987

LA BATTAGLIA PER BASSORA: LO STALLO NELLA GUERRA MODERNA

di Giuliano Da Frè –   Nel 1981, a un anno dall’attacco dell’Iraq di Saddam ai danni dell’Iran, la Repubblica islamica guidata dagli Ayatollah cominciò a rispondere colpo su colpo. E la battaglia per Bassora diventò il simbolo di una sanguinosa impasse bellica. Negli ultimi mesi abbiamo assistito al crearsi …

trump-copia

LA POLITICA ESTERA DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE

di Daniela Franceschi – Già in campagna elettorale Trump propose di cambiare radicalmente rotta rispetto alla politica di Obama. Oggi la presenza statunitense nello scacchiere sembra più contenuta, ma ci sono forze strutturali – strategiche ed economiche – che indicano come un disinteressamento per l’area non sarà mai molto probabile. …

aerial_bombardments_on_sanaa_yemen_from_saudi_arabia_without_the_right_aircraft-_injustice_-_panoramio

LA MORSA DI ARABIA SAUDITA E IRAN SULLO YEMEN

di Daniela Franceschi – Le due potenze regionali si contendono storicamente l’influenza sul paese yemenita, dal 2015 in preda a una sanguinosa guerra civile. Il processo di disgregazione è reso ancor più evidente dalla presenza di al-Qaeda e Isis, che sperano di sfruttare a proprio vantaggio il vuoto di potere. …

Su un poster propagandistico, i volti dei “vincitori” della guerra siriana: Hassan Nasrallah, Hassan Rouhani, Bashar Assad e Vladimir Putin

IL RUOLO DELL’IRAN NELLA CRISI SIRIANA

di Daniela Franceschi –     L’Iran è una potenza tradizionalmente aggressiva, dalla quale non si può prescindere nel teatro geo-strategico mediorientale: quali sono le finalità del suo coinvolgimento nella guerra civile in Siria?   Dopo sette anni di guerra civile in Siria, l’Iran continua a giocare un ruolo chiave …

bandiera-turchia

LA POLITICA ESTERA DELLA TURCHIA IN MEDIO ORIENTE

di Daniela Franceschi –   L’adesione della Turchia, sotto la leadership dell’AKP, ai paradigmi del neo-ottomanesimo complica il contesto geopolitico mediorientale, nel quale Iran e Arabia Saudita competono per la supremazia regionale e da cui è completamente assente l’Unione Europea. Dopo molti decenni di passività e negligenza verso il Medio …