Currently browsing category

Articoli

fascismo

LA RIFORMA FASCISTA DEI COMUNI: DUE CASI ESEMPLARI

di Alfredo Incollingo –   Nell’ottica di una riforma delle istituzioni, il regime provvide a ridimensionare i comuni anche dal punto di vista del bacino territoriale di competenza. Le comunità più piccole vennero accorpate in entità comunali di grandi dimensioni. ♦ Benito Mussolini iniziò a costruire il nuovo Stato fascista …

nearer

LA TRAGEDIA DEL TITANIC E LA STORIA DI UN CANTO

di Pier Luigi Guiducci –   “Nearer, my God, to Thee”, composto da Sarah Fuller Flower Adams nel 1841, è stato iscritto ispirandosi a un episodio della Genesi. Ma nel corso degli anni è assurto a vera e propria preghiera di pace, cantata – forse – durante l’affondamento del Titanic …

raevsky_saltanovka

1812: LA RUSSIA DAVANTI A NAPOLEONE

di Massimo Iacopi –   La Russia si era preparata al confronto con l’esercito napoleonico molto meglio di quanto non sia mai stato detto. E condusse la guerra sul suo territorio in modo esemplare. ♦ Nel giugno 1807, l’imperatore Alessandro I, pochi giorni dopo la catastrofica sconfitta di Friedland, è …

variaghi

RUS DI KIEV: UNA FONDAZIONE SCANDINAVA NELL’ORIENTE EUROPEO

di Max Trimurti – Il territorio occupato oggi da una parte della Russia occidentale, della Bielorussia e dell’Ucraina, nel Medioevo era un principato sovrano con capitale Kiev. Questo principato slavo orientale costituisce la più antica entità politica comune alla storia dei tre Stati slavi orientali moderni: la Bielorussia, la Russia …

cover

VECCHI E NUOVI LAGER DOPO IL NAZISMO

di Renzo Paternoster -     All’indomani della Seconda guerra mondiale gli Alleati non esitarono a “convertire” i lager nazisti in campi di internamento e concentramento per nemici: non solo tedeschi, ma anche comunisti o anticomunisti, a seconda del regime di occupazione.   Finita la Seconda Guerra Mondiale, gli Alleati attuano …