Currently browsing tag

Ucraina

kaart_van_griekenland_en_klein-azie_bacons_panoramic_view_of_the_entire_seat_of_war_titel_op_object_rp-p-2018-1158

MAR NERO, IL MARE DIMENTICATO DALL’EUROPA

di Max Trimurti – Visto dall’Europa occidentale, è un elemento geograficamente periferico e geopoliticamente marginale. Ciò nonostante, l’area è stata sempre di grande importanza storico-militare. La frammentazione dello spazio postsovietico nel 1991, seguito dall’integrazione di due Paesi rivieraschi supplementari nell’Alleanza Atlantica (NATO) e nell’Unione Europea (UE), quindi le crisi della …

stalin

L’IMPLOSIONE DELL’IMPERO SOVIETICO

di Massimo Iacopi – Le aspirazioni nazionali e democratiche hanno senza dubbio giocato il loro ruolo. Ma in questo crollo geopolitico di prima grandezza, ci si dimentica spesso di un evento decisivo: la proclamazione, nel giugno 1990, da parte di Boris Eltsin, della sovranità della Russia. ♦ ♦ La caduta …

lysychansk

PUTIN E I CRIMINI DI GUERRA IN UCRAINA

di Michele Strazza –   Aggressione, crimini di guerra, crimini contro l’umanità, genocidio: la Corte Penale Internazionale può muoversi all’interno degli articoli del proprio statuto per spiccare, in un prossimo futuro, un mandato di cattura nei confronti di Putin e dei suoi generali. ♦ I recenti avvenimenti della guerra in …

Parata sulla Piazza Rossa a Mosca - Vladimir Rodionov

IL REVANSCISMO RUSSO, TRA CRISI UCRAINA E PAMPHLET DI PARTE

di Alessandro Vitale – Ma Mosca è veramente vittima dell’espansionismo euro-atlantico? Le semplificazioni e i luoghi comuni usati in un recente volume dallo storico Eugenio Di Rienzo non tengono conto della realtà di un Paese bruciato sull’altare della logica imperiale. Alessandro Vitale, docente di Studi strategici all’Università degli Studi di …

La bandiera e il simbolo della Transnistria

TRANSNISTRIA, LA POLVERIERA D’EUROPA?

di Max Trimurti – La Transnistria costituisce uno dei lasciti del crollo dell’impero sovietico nell’est europeo. Questa stretta enclave incastrata fra il Dniestr e la frontiera ucraina, potrebbe essere il prossimo pomo della discordia fra Russia e Paesi occidentali.   «La prossima volta volerò con un Tupolev 160». Questo commento, …

01 Il battesimo di Vladimiro bis

UCRAINA, UNA STORIA E UNA COABITAZIONE DIFFICILI

di Massimo Iacopi – L’Ucraina ospita sullo stesso territorio popoli dalle molteplici identità e dalle memorie contraddittorie. Una storia che rende problematica la loro coabitazione in un unico Stato. La guerra civile scoppiata in Ucraina non è il frutto del caso o delle circostanze, ma affonda le sue radici nella …