Currently browsing category

Senti che Storie…

albert_einstein-copia

Senti che Storie…

Vecchi scienziati. «Una scoperta non si impone dimostrandola e provandola di fronte alla comunità scientifica, ma prende piuttosto piede grazie alla progressiva scomparsa dei sostenitori della vecchia tesi e alla loro sostituzione, nelle posizioni più influenti, da parte della nuova generazione di ricercatori». Albert Einstein   Attivisti per la società …

karlkraus

Senti che Storie…

Opinione pubblica. «Il termine opinione pubblica è un orrore. Le opinioni sono una cosa privata, il pubblico ha interesse solo ai giudizi». Karl Kraus, Detti e contraddetti Il mestiere più antico «La necessità può fare di ogni uomo un giornalista, ma non può fare di ogni donna una prostituta». Karl …

mpj

Senti che Storie…

Prousteide: il genio riflettente. «… produce opere geniali non chi vive nell’ambiente più fine, chi ha la conversazione più brillante, la cultura più vasta, ma chi, cessando bruscamente di vivere per sé, ha avuto il potere di rendere la propria personalità simile a uno specchio, in modo che la sua …

1920px-after_lenin_speech_1920

Senti che Storie…

Bobbio su leninismo, Berlinguer e PCI. «Quando Berlinguer dice che il suo partito è rimasto “comunista” dice la verità. Anche il compromesso storico, come scelta che esclude l’alternanza, è una risposta che s’inquadra nella loro logica. Il problema dei partiti comunisti non è mai stata l’alternanza, ma la conquista del …

casalegno_1-1000x425

Senti che Storie…

Del firmare manifesti. «Fa pena oggi rileggere simili stoltezze, e vedere quali firme illustri appaiano sotto quei manifesti […]. Che alcuni dei nostri migliori intellettuali, e dei più risoluti antifascisti, si siano coperti di ridicolo non è cosa che riguardi soltanto i firmatari; è un male per la cultura, l’antifascismo, …

catturap

Senti che Storie…

Politica a mani nude. «La politica adopera la creta (qualcuno dice lo sterco) degli uomini, e chi vuol foggiare una statua con quella materia non può nemmeno adoperare i guanti». G. Prezzolini, L’italiano inutile Ceka «L’efficacia del lavoro dei nostri organi è determinato dai seguenti parametri: la fedeltà alla causa …

qualunquemente

Senti che Storie…

Tipo da task force. «L’onorevole arrivò pochi giorni dopo, e parlò – Dio glielo perdoni! – due ore e mezzo filate, senza arrestarsi un momento per rinfrescarsi le labbra, scaraventando cifre dietro cifre su la faccia stupita degli elettori, che non ne capivano niente; magnificando il suo sistema, che avrebbe …