Currently browsing category

Senti che Storie…

Château_de_Versailles,_salon_de_la_guerre,_Clio_écrivant_l'histoire_du_Roi,_Antoine_Coysevox

Senti che Storie…

di Af – Un passato in fieri… «Il passato è, per definizione un dato non modificabile. Ma la conoscenza del passato è una cosa in fieri, che si trasforma e si perfeziona incessantemente». Marc Bloch, Apologia della storia o mestiere dello storico … e pieno di vita «Gli uomini gridano …

Caricatura pic

Senti che Storie…

di Af – Cattolicofobia? Giacomo Fantuzzi, giovane segretario della nunziatura in Polonia tra il 1645 e il 1652, ha lasciato una divertente cronaca di come, nell’Europa sconvolta dalle guerre di religione, i protestanti considerassero i fedeli cattolici. «[I protestanti dicono]… che noi altri cattolici siamo di costumi assai corrotti et …

Charlie2 - Copia

Senti che Storie…

di Af – Kippah day… Lo scorso novembre è passata sotto silenzio l’intervista a un esponente della comunità ebraica di Milano dopo l’accoltellamento di un ebreo israeliano in città: dichiarava testualmente che sarebbe buona norma evitare in pubblico un abbigliamento che richiami la fede ebraica. A gennaio il concistoro israelitico …

Obama

Senti che Storie…

di Af – La comunione di Obama… «Dovrai alzarti presto la domenica per la messa, frequentare il catechismo e confessarti una volta al mese: tutto tempo sottratto al riposo, ai giochi e alla palestra. Io ti ho avvisato». Così i genitori laici convincono i figli a non farsi venire strane …

Corano

Senti che Storie…

di Af – Qui e altrove… Nelle piazze semivuote di Roma e Milano, quelle piazze da cui si attendeva la condanna dell’islam moderato nei confronti dell’islam jihadista, è echeggiato un appello che suonava più o meno così: “Contro il terrore a Parigi ma anche contro le morti in Iraq, Afghanistan, …

Palazzo3

Senti che Storie…

di Af – La missione del popolo italiano. Forse non tutti sanno che Mussolini non fu il solo ad auspicare per l’Italia una “missione” ispirata al mito dell’impero romano. Anche Antonio Gramsci fu solleticato dall’idea:  «Il popolo italiano – scriveva nei Quaderni dal carcere – è quel popolo che “nazionalmente” …

1956-11-02._Sleeping_resistance_fighters_with_rifles_in_Budapest

Senti che Storie…

di Af – Maledetti ungari. Proprio loro che sono stati accolti da noi dopo la rivolta del ’56. Loro che hanno ricevuto aiuti a pioggia dopo l’89. Ingrati! Respingere così migliaia di profughi! E il dovere dell’accoglienza, caposaldo (?) della nostra Europa, dove lo mettiamo? Sembra un discorso a metà …