Currently browsing category

Articoli

karl_von_blaas_-_die_schlacht_bei_turin_1706_-_2734_-_kunsthistorisches_museum

IL DUCATO DI SAVOIA NELLA GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA

di Max Trimurti –     Durante l’inverno 1700-1701 a Torino si succedono intensi negoziati fra Vittorio Amedeo e l’inviato francese, il Conte di Tessé. I colloqui avevano lo scopo di mettere a punto l’entrata in guerra della Savoia a fianco dei Borboni. Nella primavera del 1701 si arriva a …

immagine-2024-04-29-144603

ICONOGRAFIA MARIANA: QUANDO LA MADONNA “MENA”

di Pier Luigi Guiducci – In alcune opere emerge la tendenza a inserire aspetti di un’umanità che rispecchiano le abitudini del vivere quotidiano e della cultura contadina del tempo. Così le immagini della Madonna e del Bambino si sono arricchite – non senza polemiche – di nuovi significati, più vicini …

ostgoten-fibel

IL POPOLO DEI GOTI: QUATTRO SECOLI DI STORIA

di Massimo Iacopi – Fra la tarda antichità e l’alto Medioevo la storia sembra perdersi, misteriosa ed oscura. Le conoscenze attuali, però, evidenziano che quest’epoca non è stata così tanto “barbara”. · Nel 410 San Gerolamo scrive da Betlemme: “Una notizia spaventosa ci perviene: Roma è stata conquistata […] Roma …

2-battaglia-di-bassora-1987

LA BATTAGLIA PER BASSORA: LO STALLO NELLA GUERRA MODERNA

di Giuliano Da Frè –   Nel 1981, a un anno dall’attacco dell’Iraq di Saddam ai danni dell’Iran, la Repubblica islamica guidata dagli Ayatollah cominciò a rispondere colpo su colpo. E la battaglia per Bassora diventò il simbolo di una sanguinosa impasse bellica. Negli ultimi mesi abbiamo assistito al crearsi …

russian_soldiers_1

MAX, LA SPIA RUSSA CHE INGANNÒ I TEDESCHI SUL FRONTE ORIENTALE

di Simone Barcelli –   Durante la Seconda guerra mondiale, l’intelligence dello Stato Maggiore dell’esercito tedesco si servì di un fantomatico disertore dell’Armata Rossa per ottenere notizie da Mosca. In realtà “Max” era Alexandre Demianov, agente doppiogiochista dell’NKVD.   L’Operazione Monastero, predisposta nell’agosto del 1941 dall’NKVD (Komitet Gosudarstvennoj Bezopasnosti, “Commissariato …

stamp_of_ukraine

IVAN MAZEPA CERCA L’INDIPENDENZA E PERDE L’UCRAINA

di Massimo Iacopi – Dopo aver conquistato la fiducia dello zar Pietro il Grande, l’atamano ucraino tenta di emanciparsi da Mosca schierandosi a fianco dell’esercito svedese. Ma la sconfitta di Poltava determina la fine delle speranze indipendentiste. ♦ Negoziatore e comandante militare Ivan Stephanovic Mazepa-Koledinskij nasce il 20 marzo 1639 …