Currently browsing category

Articoli

La sede MSI di via Acca Larentia a Roma

GLI “ORFANI” DEL MSI: DAL RIBELLISMO ALLO SPONTANEISMO ARMATO

di Renzo Paternoster – Quando si comprese che gli obiettivi politici che avrebbero dovuto portare a una svolta autoritaria erano diventati irrealizzabili, quella parte deviata all’interno degli apparati statali abbandonò le collusioni con l’eversio¬ne nera. L’estremismo neofascista divenne così più libero e svincolato da intese occulte. Se fino alla prima …

El_Che_leyendo_La_Nación

COMANDANTE DELLE GUERRE PERSE

di Max Trimurti – Rinunciando alle sue funzioni a Cuba, il Che aveva intenzione di accendere “due, tre Vietnam” nel Terzo mondo. L’avventura congolese divenne un incubo, quella in Bolivia si concluse con la sua morte. Il 14 marzo 1965, Ernesto Guevara, detto Che, scende dall’aereo che lo riporta a …

Ingresso di Garibaldi a Napoli il 7 settembre 1860, di Franz Wenzel

IL CROLLO DEI BORBONE DI NAPOLI

di Ciro Pelliccio –   La fine del regno delle Due Sicilie fu dovuto alla profonda crisi della società meridionale e all’atteggiamento dei Borbone che, dopo aver creato la modernità nel Mezzogiorno, non seppero rinnovare le istituzioni verso forme politiche che quella stessa modernità avrebbe richiesto. Il crollo del regno …

Slaves_Zadib_Yemen_13th_century

CALCIO E SCHIAVITÙ NEL QATAR

di Michele Strazza – Gli immigrati stranieri occupati nei lavori per il mondiale di calcio del 2022 vengono tenuti in condizioni di schiavitù e costretti a vivere in pessime condizioni igieniche. Una situazione comune a tutti i ricchissimi Paesi arabi del Golfo, dove città e infrastrutture sono realizzate con manodopera …

leggenda nera

In libreria: Fine della leggenda nera

La peggiore nemica della Storia è la Storia fatta sulla base di pregiudizi, di fonti inattendibili, di una disinformazione capace di evidenziare alcuni aspetti tacendone altri, modellandola sulla base di una visione dell’oggi che trascura elementi ben più significativi all’epoca dei fatti. Pier Luigi Guiducci, docente di Storia della Chiesa …

Parata sulla Piazza Rossa a Mosca - Vladimir Rodionov

IL REVANSCISMO RUSSO, TRA CRISI UCRAINA E PAMPHLET DI PARTE

di Alessandro Vitale – Ma Mosca è veramente vittima dell’espansionismo euro-atlantico? Le semplificazioni e i luoghi comuni usati in un recente volume dallo storico Eugenio Di Rienzo non tengono conto della realtà di un Paese bruciato sull’altare della logica imperiale. Alessandro Vitale, docente di Studi strategici all’Università degli Studi di …