Currently browsing category

Articoli

L'ultimo sforzo e la caduta del sultano Tippu, episodio dell'assedio di Seringapatam, di Henry Singleton

“LA PIETRA DI LUNA” DI WILKIE COLLINS, TRA STORIA E MITO

di Giuliana Arena – È riconosciuto come il primo romanzo giallo della storia. Partendo da fatti realmente accaduti durante l’espansione britannica in India, mostra il carattere secolare dello scontro tra Oriente e Occidente e denuncia, tra le righe, il colonialismo europeo.  1868. The Moonstone. A Romance, opera a dispense scritta …

L'assassinio di Alessandro II

IL NICHILISMO RUSSO

di Max Trimurti –   Nel 1861 Ivan Sergeevic Turgenev conia il termine “nichilista” per indicare la nuova generazione di rivoluzionari che indirettamente aprirà la strada alla rivoluzione bolscevica del 1917.   Domenica 13 marzo 1881, a San Pietroburgo, i rivoluzionari russi mettono a segno la loro azione più spettacolare: …

20th_kansas_volunteers_marching_through_caloocan_at_night

FILIPPINE 1898, BANCO DI PROVA DELL’IMPERIALISMO YANKEE

di Massimo Iacopi – Gli Stati Uniti si lanciano in una operazione a 11 mila chilometri dalle coste californiane per strappare gli ultimi brandelli del morente impero spagnolo e posizionarsi in prossimità della Cina. È l’atto di nascita dell’imperialismo americano. Il 1° maggio 1898, all’alba, il conflitto ispano-americano si apre …

Palestinesi armati durante la rivolta

IL “CORRIERE” E LA RIVOLTA ARABA NELLA PALESTINA MANDATARIA, 1937-1938

di Daniela Franceschi – Per insidiare il predominio britannico nel Mediterraneo, il fascismo doveva mostrarsi disponibile verso le istanze di autodeterminazione delle popolazioni arabe, assumendo nel contempo un atteggiamento antisionista. Il quotidiano di via Solferino non fece mancare il suo supporto. Il fallimento della politica inglese in Palestina fu evidente …

640px-the_prophet_muhammad_and_the_muslim_army_at_the_battle_of_uhud_from_the_siyer-i_nebi_1595-copia

TERRORISMO E ISLAM

di Max Trimurti – Sono evidenti i limiti e le contraddizioni degli sforzi messi in opera dall’Occidente per distinguere un islam “moderato” dal jihadismo terrorista. Ma l’islam, nei suoi fondamenti, è forse apportatore di violenza? Per i musulmani violenti, che i nostri media chiamano ormai “jihadisti” o “terroristi” e per …