Currently browsing

maggio 2017

20th_kansas_volunteers_marching_through_caloocan_at_night

FILIPPINE 1898, BANCO DI PROVA DELL’IMPERIALISMO YANKEE

di Massimo Iacopi – Gli Stati Uniti si lanciano in una operazione a 11 mila chilometri dalle coste californiane per strappare gli ultimi brandelli del morente impero spagnolo e posizionarsi in prossimità della Cina. È l’atto di nascita dell’imperialismo americano. Il 1° maggio 1898, all’alba, il conflitto ispano-americano si apre …

Palestinesi armati durante la rivolta

IL “CORRIERE” E LA RIVOLTA ARABA NELLA PALESTINA MANDATARIA, 1937-1938

di Daniela Franceschi – Per insidiare il predominio britannico nel Mediterraneo, il fascismo doveva mostrarsi disponibile verso le istanze di autodeterminazione delle popolazioni arabe, assumendo nel contempo un atteggiamento antisionista. Il quotidiano di via Solferino non fece mancare il suo supporto. Il fallimento della politica inglese in Palestina fu evidente …

640px-the_prophet_muhammad_and_the_muslim_army_at_the_battle_of_uhud_from_the_siyer-i_nebi_1595-copia

TERRORISMO E ISLAM

di Max Trimurti – Sono evidenti i limiti e le contraddizioni degli sforzi messi in opera dall’Occidente per distinguere un islam “moderato” dal jihadismo terrorista. Ma l’islam, nei suoi fondamenti, è forse apportatore di violenza? Per i musulmani violenti, che i nostri media chiamano ormai “jihadisti” o “terroristi” e per …

luzzatti

LUIGI LUZZATTI, UN GIURISTA CONTRO LE “NEBBIE METAFISICHE”

di Massimo Ragazzini –   Un volume con le lezioni tenute alla Sapienza nel 1908-1909 ne evidenza l’attualità del pensiero. Partendo dalle posizioni della destra storica, denunciò l’abuso dei decreti d’urgenza ed esaltò il diritto anglosassone.     Il volume raccoglie un corso di lezioni di diritto costituzionale tenute da …

9788804673705_0_0_1532_80-copia

In libreria: Il tribunale del Duce

Novant’anni fa, il 1° febbraio 1927, s’insediava a Roma, nell’Aula IV del Palazzo di Giustizia, il Tribunale speciale per la difesa dello Stato, un organo composto da magistrati e giudici in camicia nera reclutati tra gli squadristi. Mussolini, dopo il discorso del 3 gennaio 1925 e l’introduzione delle «leggi fascistissime» …