Currently browsing category

In libreria

1680540912543blob-copia

In libreria: Foibe, esodo, memoria

Il dramma delle foibe e quello dell’esodo di migliaia di italiani dalle terre dell’Adriatico Orientale costituiscono una realtà che, specie in un primo momento storico, è stata segnata o da silenzi, o da scarsa attenzione, o da aperta noncuranza. Ciò è avvenuto per più motivi. Si pensi alle vicende umilianti …

soldati_della_x_mas

In libreria: Purgatorio dei vinti

Da Raimondo Vianello a Enrico Maria Salerno, da Walter Chiari a Enrico Ameri, dal giornalista Mauro De Mauro all’anziano scrittore americano Ezra Pound, dal futuro ministro Mirko Tremaglia all’olimpionico della marcia Pino Dordoni: ci sono tanti nomi diventati illustri tra gli oltre trentamila militi e sostenitori della Repubblica sociale italiana …

cielobis

In libreria: Uccidere dal cielo

Le bombe da un aereo vengono sganciate, per la prima volta, dall’italiano Giulio Gavotti in Libia, nel 1911. Da quel momento si inaugura l’epoca del «governo del cielo», una violenza calata dall’alto, che non conquista territori, ma distrugge in modo indiscriminato e colpisce i civili. I bombardamenti aerei, da sempre …

farmacista-copia

In libreria: La farmacia del ghetto

Quando in un quartiere periferico di Cracovia viene creato d’autorità il ghetto ebraico, il 3 marzo 1941, Tadeusz Pankiewicz ne diventa suo malgrado un abitante. Pur senza essere ebreo, infatti, gestisce l’unica farmacia del quartiere: contro ogni previsione e contro ogni logica di sopravvivenza, decide di rimanere e di tenere …

juan_y_eva_oficial

In libreria: Perón e il tesoro delle SS

Un misterioso viaggio in Europa, nell’estate del 1947, è il preludio di questa avvincente storia, tra i cui protagonisti non c’è solo Eva Duarte, la moglie del presidente dell’Argentina Perón, ma soprattutto i fuggiaschi nazisti e i loro collaborazionisti durante l’ultimo conflitto mondiale. Ancor prima che la guerra finisse, alcuni …

uf-copia

In libreria: L’uomo forte

Da Hitler a Mussolini, da Stalin a Churchill, da de Gaulle alla Thatcher, ‘l’uomo forte’ ha dominato la scena politica del Novecento in Europa. Ma furono veramente questi leader, con la loro personalità, a determinare il corso del Ventesimo secolo? Il mondo contemporaneo ha visto l’emergere di individui che hanno …

g2

In libreria: L’ultimo Kaiser

Guglielmo II Hohenzollern fu imperatore di Germania e re di Prussia dal 1888 al 1918, quando di fronte alla sconfitta militare e ai sussulti rivoluzionari fu costretto ad abdicare. Durante il suo lungo regno cercò di esercitare un potere assoluto: nominava e sfiduciava cancellieri (ben sette), imponeva l’agenda politica, era …