Currently browsing tag

Fascismo

I nomi delle vittime sulla lapide del memoriale a Gonars

GONARS: UNA CAMPO DI CONCENTRAMENTO ITALIANO

di Michele Strazza –   Realizzato dal regime fascista nell’autunno del 1941 in provincia di Udine, fu utilizzato per internare i civili rastrellati nei territori occupati dall’esercito italiano in Jugoslavia.   Durante la Seconda guerra mondiale, a seguito dell’occupazione della Slovenia da parte dell’esercito italiano nell’aprile del 1941, nonché della …

orano-bis

RADIUS E “GLI EBREI IN ITALIA” DI PAOLO ORANO

di Daniela Franceschi –   Un saggio antisemita del 1938 recensito da Emilio Radius sulle pagine del “Corriere della Sera”. Alla base dell’opera, specchio di un’epoca che si avvicinava all’introduzione delle leggi razziali, vi era la tesi secondo cui esistesse un’assoluta incompatibilità fra identità ebraica e italiana.     Il …

L'ospedale dei Fatebenefratelli nel 1934

NAZISTI, EBREI E LA COMUNITÀ DEI FATEBENEFRATELLI

di Pier Luigi Guiducci – Durante l’occupazione tedesca di Roma l’ospedale dei Fatebenefratelli divenne un riferimento chiave per gli ebrei in fuga e per la Resistenza.   Nei mesi dell’occupazione tedesca di Roma (1943-1944) si riuscì ad attivare una rete di protezione degli ebrei perseguitati e di altre persone ricercate …

libro_moschetto

LA SCUOLA IN CAMICIA NERA

di Raffaele Pisani – Ministro della Pubblica Istruzione nei primi due anni di regime fu il filosofo Giovanni Gentile: la sua riforma della scuola avrebbe resistito ben oltre la fine del fascismo.   Conclusa la prima guerra mondiale, le masse popolari che in vario modo avevano dovuto sopportare il peso …

Vignetta tratta da Il Becco Giallo

IL DELITTO MATTEOTTI

di Roberto Poggi –   Il delitto Matteotti fu concepito nella presunzione della più assoluta impunità. Gli assassini agirono in pieno giorno, a viso scoperto, a bordo di una vistosa auto di lusso di cui non si preoccuparono di nascondere la targa. Un comportamento indotto non solo dalle rassicurazioni ricevute …

cartolina

PROSTITUZIONE E SEGREGAZIONE RAZZIALE NELLE COLONIE ITALIANE

di Michele Strazza – Per evitare contatti promiscui furono inviate prostitute dall’Italia. Ma la richiesta era così forte che il governo decise di istituire case di tolleranza con ragazze di colore. Sulle quali i funzionari non mancarono di esercitare forme di abuso e sopraffazione. Durante il fascismo nelle colonie italiane …

obelisco

L’OBELISCO MUSSOLINI, TRA MITO DI REGIME E LOTTE DI POTERE

di Stefano Baruzzo –   Impresa dell’industria marmifera carrarese, monumento alla mitologia del regime e al culto della personalità, ma anche simbolo della politica fascista e delle lotte tra i ras. L’obelisco Mussolini è stato tutto questo e molto altro ancora…     «L’opera colossale, quella che desta l’ammirazione di …