LA SCUOLA IN CAMICIA NERA

di Raffaele Pisani -

Ministro della Pubblica Istruzione nei primi due anni di regime fu il filosofo Giovanni Gentile: la sua riforma della scuola avrebbe resistito ben oltre la fine del fascismo.

 

Conclusa la prima guerra mondiale, le masse popolari che in vario modo avevano dovuto sopportare il peso del conflitto erano scontente della situazione post-bellica, caratterizzata da una profonda crisi economica. Il passaggio da un’economia di guerra ad una di pace incontrava parecchie difficoltà di attuazione. Le organizzazioni più o meno legali di destra e di sinistra si contrapponevano, a volte in maniera molto violenta. La vecchia classe politica liberale non riusciva più a gestire la complessa situazione ed anche l’esercito dava inquietanti segni di indisciplina, come dimostra l’impresa fiumana capeggiata da Gabriele D’Annunzio. Ė cosa nota la presa del potere attuata da Mussolini, nominato dal re capo del governo, dopo la marcia su Roma nel 1922.
Per venire all’argomento in esame è il caso di ricordare che ministro della pubblica istruzione nei primi due anni del governo Mussolini fu il filosofo Giovanni Gentile. È da lui che ha preso nome quella complessa riforma della scuola italiana che ha caratterizzato la vita di parecchie generazioni di studenti, ben oltre il periodo del regime fascista. A differenza dei precedenti interventi legislativi, eccetto la Riforma Casati, che riguardavano settori o aspetti particolari del mondo della scuola, la Riforma Gentile mirava alla totalità e alla organicità; ciò era perfettamente in linea con la concezione neo-hegeliana elaborata dal ministro-filosofo.
Il parlamento non era nella condizione di poter agire sulla materia; in forza della legge del 3 dicembre 1922, n. 1601 al governo vennero delegati i poteri legislativi per la politica scolastica, quindi la riforma venne imposta dall’alto con una serie di decreti. Al primo R.D. del 6 maggio 1923, n. 1054, che delineava i caratteri fondamentali, ne seguirono altri riguardanti aspetti o settori della scuola e dell’università, il tutto raggruppato nel T. U. del 5 febbraio 1928, n. 577.

Scegliendo qua e là qualche elemento di novità derivante dalla riforma, notiamo l’introduzione della religione cattolica nei programmi della scuola elementare. Questo naturalmente non mancò di suscitare perplessità in chi vedeva un cedimento nei confronti dei cattolici e dell’istituzione ecclesiale. Il ministro invece sosteneva che l’educazione religiosa dei bambini, al pari di quella estetica, era funzionale all’edificazione dello Spirito e quindi in ultima analisi dello Stato, come sua oggettivazione.
Nelle classi superiori la religione avrebbe dovuto essere rimpiazzata dalla filosofia, in linea con la dialettica hegeliana che vedeva il superamento, Haufhebung, nella triade di arte-religione-filosofia. La visione coerente di Giovanni Gentile farà sì che nel 1929, quando con la stipulazione del Concordato l’insegnamento religioso verrà esteso ad ogni ordine e grado, egli prendesse le distanze da tale iniziativa.
Con questa riforma la religione veniva a costituire il «fondamento e coronamento della istruzione elementare in ogni suo grado… secondo la forma ricevuta nella tradizione cattolica», come recita l’articolo 3 del R.D. 1° ottobre 1923, n. 2185. Da semplice appendice essa divenne perno della formazione scolastica. Altre materie particolarmente care allo spirito gentiliano riguardavano l’educazione artistica, letteraria e storica. Non mancavano le discipline tradizionalmente insegnate: l’aritmetica, la geometria, le scienze fisiche e naturali, la geografia e pure i lavori manuali e donneschi . Nelle classi oltre la quinta era previsto un avvio alle materie professionali.
Parlando dell’istruzione elementare la Riforma gentile fa cenno anche a quella che poi si chiamerà Scuola Materna, della durata di tre anni e non obbligatoria. Quindi la Scuola Elementare si strutturava in tre gradi: la preparatoria di cui si è appena detto, seguita da un quinquennio, che costituiva la Scuola Elementare tradizionalmente intesa. C’era poi la Scuola Integrativa, una sorta di avviamento al lavoro che poteva essere istituita nei comuni che avessero i mezzi per poterlo fare. Non dava accesso agli studi superiori. L’obbligo arrivava fino al 14° anno di età, ma era solo un norma teorica che non aveva alcuna pretesa di concreta attuazione, almeno in tempi brevi. La riforma prevedeva scuole urbane e rurali nonché scuole sussidiarie. Anche i Provveditorati agli Studi subirono dei cambiamenti, per qualche tempo furono aboliti quelli provinciali e rimasero solo 19 provveditorati regionali, dal 1936 si ritornò alla vecchia partizione.
La netta distinzione tra chi era destinato ad una posizione subalterna e chi, proseguendo gli studi, avrebbe esercitato funzioni elevate era già ben visibile già intorno ai dieci undici anni. Quasi niente contavano le attitudini e le capacità, la condizione economica della famiglia era il punto fondamentale. La prosecuzione degli studi per chi era privo di mezzi era decisamente contrastata, per non generare aspettative di promozione sociale, viste dal legislatore come dannose per la società.
L’attenzione per la scuola elementare si accompagnava a quella per i maestri, per la cui formazione venne creato l’Istituto Magistrale, prima c’era solo un Corso Magistrale che non garantiva un’adeguata preparazione del personale docente. Con la riforma per poter insegnare servivano sette anni di scuola, quattro di corso inferiore e tre di superiore. Le materie per la formazione erano lingua e lettere italiane, lingua e lettere latine, storia, filosofia, pedagogia, matematica, fisica, scienze naturali, geografia, igiene, disegno, elementi di musica e canto corale, studio di uno strumento musicale.
Si trattava di un ventaglio molto ampio di discipline che comunque privilegiava, più di quanto non dimostri l’elenco, l’aspetto letterario-storico-filosofico. Si nota la mancanza di discipline come la psicologia, la metodologia e la didattica, assorbite in un certo senso dalla pedagogia che è un tutt’uno con la filosofia. Afferma infatti Gentile nel Sommario di pedagogia come scienza filosofica: «Se l’educazione è lo sviluppo dello spirito e lo sviluppo dello spirito è oggetto proprio della filosofia dello spirito, la pedagogia, in quanto scienza, non è se non la filosofia dello spirito».

Altra significativa innovazione portata dalla riforma è stata l’istituzione del Liceo Scientifico, questo andava a sostituire il Liceo Moderno, che peraltro non godeva di molta considerazione. Detto nuovo liceo era un percorso molto impegnativo. Si concludeva con un esame che consentiva l’accesso a tutte le facoltà, all’infuori di quelle letterarie e giuridiche. Pur definendosi scientifico, le materie letterarie, storiche e filosofiche avevano un ampio spazio, in omaggio ad un sapere prevalentemente umanistico, in ogni caso, non immediatamente interessato all’applicazione concreta. A questa provvedevano gli istituti tecnici, che preparavano al mondo del lavoro, con limitatissime possibilità all’accesso universitario.
La Riforma Gentile, che Mussolini aveva definito come «la più fascista delle riforme», non rispondeva appieno alle aspettative del regime. Esso aveva nei suoi propositi la completa ideologizzazione delle masse: gli italiani dovevano diventare un popolo di guerrieri, istruiti, competenti, ma soprattutto obbedienti; questo difficilmente si poteva conciliare con l’acquisizione di quella forma mentis a cui la riforma tendeva. Sappiamo che Gentile non rimase a lungo all’Istruzione, sostituito da altri che in un certo senso remarono contro. Seguirono interventi governativi atti a rendere le scuole di ogni ordine grado il più possibile funzionali al fascismo; quanto questi interventi siano riusciti nel loro intento è ancora argomento di discussione tra gli storici. Abbastanza concorde è invece il giudizio sul fatto che l’incidenza maggiore di questi provvedimenti si sia verificata nella scuola elementare. Già a metà degli anni Venti le commissioni regionali istituite dalla riforma operarono sui libri di testo, facendo una cernita per stabilire quali fossero da dichiarare idonei; si arriverà poi alla legge del 7 gennaio 1929 con la quale di imporrà l’adozione del testo unico di Stato per le scuole elementari.
Nelle scuole superiori, alla lettura diretta di opere letterarie, storiche e filosofiche si sostituivano manuali nei quali le grandi idee risultavano già mediate, interpretate secondo un’ottica di regime.
Nel 1939 venne presentata un’altra riforma comunemente chiamata Carta Bottai, dal nome del ministro dell’educazione nazionale che la propugnò, con essa, a parere degli storici più accreditati, la scuola doveva risultare completamente asservita al fascismo. «Una riforma, scriveva Bottai, che non si limita alla pedagogia e alla didattica, ma che deve rispondere alle esigenze del Paese». Alla politica di ruralizzazione volta a favorire l’incremento demografico si affiancava quella della difesa della razza e anche in questo la scuola doveva fare la sua parte. La Carta Bottai non ebbe tempo di trovare applicazione.

Seguirà il disastroso conflitto mondiale e la scuola italiana, pur tra mille ostacoli, cercherà di continuare a svolgere la sue funzioni. Dopo l’otto settembre 1943 ci sarà nel Regno del Sud un ministero della pubblica istruzione, con i suoi programmi, epurati dagli elementi fascisti, e nella Repubblica Sociale Italiana un ministero dell’educazione nazionale, con altri programmi. Lo svolgimento dell’attività scolastica dà alla vita civile un senso di normalità rassicurante, i cinegiornali dell’epoca avevano buon gioco nel mettere sullo schermo scolaresche in classe o nel refettorio.
Non sono mancati abbozzi di programmi scolastici neanche nelle effimere Repubbliche partigiane. Alle prese con problemi molto concreti e immediati in una situazione in cui mancava praticamente tutto, i governi di queste piccole repubbliche si diedero da fare per epurare i testi fascisti e per allontanare quei maestri che si erano distinti particolarmente nello zelo verso il regime. Il caso più eclatante è rappresentato dalla Repubblica dell’Ossola, che si avvalse del contributo di personaggi di primo piano: professori come Concetto Marchesi, già rettore dell’Università di Padova, poi datosi alla macchia, Gianfranco Contini, di Domodossola, professore di filologia romanza all’Università di Friburgo, e Carlo Calcaterra, professore di letteratura italiana all’Università di Bologna. Venne formulata una Carta della Scuola, che forniva interessanti proposte per l’istruzione in generale nella futura Italia democratica, conteneva inoltre illuminate anticipazioni di quello che sarebbe avvenuto a livello nazionale con la scuola media negli anni Sessanta.

Per saperne di più
L. Ambrosoli, Libertà e religione nella riforma Gentile, Firenze, Vallecchi, 1980
J. Charnitzky, Fascismo e scuola. La politica scolastica del regime 1922-1943, Firenze, La Nuova Italia, 1996
E. Puglielli, La scuola italiana dall’Unità al fascismo (1861-1941), Lupieditore, 2016