Currently browsing category

In libreria

Boulanger_Gustave_Clarence_Rudolphe_The_Slave_Market

In libreria: Mediterraneo schiavista

«… ritenute le Donne più belle, divisi i putti in bottino, li abili alla Galera, et i vecchi, femine e bambinj reimbarcò nuovamente. Al seguir questa crudele inaspettata separazione, l’orrore del fatto scosse tutto quel popolo, e doppo un rauco mormorio d’impetuoso sfogo improvviso prorupper con funesti sospiri in un …

Cover3

In libreria: Storia, concetti e metodi del terrore

Non esiste Paese al mondo che non abbia dovuto in qualche modo confrontarsi col terrorismo e con le sue logiche. Il terrorismo è un fenomeno complesso, dalle molteplici modalità e dalle diverse motivazioni. Tecnicamente lo si può definire una azione di tipo politico, o meglio, una continuazione dell’agire politico con …

Mafia1

In libreria: Stato, mafie e società

Prima ancora che Andreotti dichiarasse di non voler partecipare alle esequie di Dalla Chiesa perché preferiva i battesimi ai funerali, o che Berlusconi lodasse la lealtà del suo stalliere Mangano, e prima che il Ministro Lunardi, nel 2001 dichiarasse apertamente che con mafia e la camorra bisognava conviverci, erano già …

Robespierre

In libreria: Vita di Robespierre

Da bambino serio, ragionevole e operoso a ideologo fanatico e tiranno, una sorta di anticipatore di  Stalin e Pol Pot. Ma questo secondo alcuni storici, perché per altri Robespierre non fu solo lo stereotipo del sanguinario dittatore moderno, il teorico del Terrore e lo spietato ghigliottinatore di tutte le opposizioni, …

Elisabetta cover - Copia

In libreria: Elisabetta dei record

Il 10 dicembre del 1936 Edoardo VIII rinuncia al trono d’Inghilterra per amore dell’americana Wallis Simpson. Il nuovo sovrano è suo fratello “Bertie”, Giorgio VI, padre di Elisabetta e Margaret. In quei giorni la piccola Margaret, che ha solo sei anni, chiede alla sorella maggiore: «Questo significa che poi diventerai …

Gareth_Jones_Holodomor1

In libreria: Holodomor, il genocidio del popolo ucraino

 di aF – Una dichiarazione di guerra al mondo contadino e allo spirito nazionale ucraini. La cui responsabilità – come scrisse il console italiano a Charkiv nel 1933 – è tutta a carico delle stesse vittime, colpevoli di incarnare agli occhi di Stalin non solo uno spirito antisocialista, ostile alla …

Mala setta3

In libreria: Mafia&camorra 1859-1878

Questo libro si propone di affrontare in modo nuovo la questione del crimine organizzato italiano nella seconda metà del XIX secolo, utilizzando la categoria di «classi pericolose». Questa impostazione è diversa dalla prospettiva, comunemente adottata, che punta viceversa a studiare il crimine organizzato ottocentesco ex post, per cosí dire, «dall’oggi», …