Currently browsing category

Articoli

Carlo Magno conferma a papa Adriano I le donazioni del padre Pipino il Breve

LA NASCITA DELLO STATO PONTIFICIO

di Max Trimurti – Nel VII secolo il papato è in difficoltà dopo il tentativo di riconquista dell’Italia da parte di Bisanzio e sotto la pressione delle invasioni longobarde. Ma sarà grazie ai regni dell’Occidente che troverà una nuova spinta.   La rottura con Bisanzio Nell’Italia bizantina il Papato torna …

Una pagina del Corano.

RIYAD E TEHERAN, DUE VICINI IN DISACCORDO PRATICAMENTE SU TUTTO

di Massimo Iacopi – Arabia Saudita e Iran combattono una guerra per procura nello Yemen. I sauditi sono sempre più esasperati per l’influenza crescente dell’Iran nella penisola arabica, mentre l’ayatollah Khamenei ha paragonato i bombardamenti di Riyad nello Yemen ai quelli israeliani su Gaza. La tensione sembra al suo massimo. …

L'ultimo sforzo e la caduta del sultano Tippu, episodio dell'assedio di Seringapatam, di Henry Singleton

“LA PIETRA DI LUNA” DI WILKIE COLLINS, TRA STORIA E MITO

di Giuliana Arena – È riconosciuto come il primo romanzo giallo della storia. Partendo da fatti realmente accaduti durante l’espansione britannica in India, mostra il carattere secolare dello scontro tra Oriente e Occidente e denuncia, tra le righe, il colonialismo europeo.  1868. The Moonstone. A Romance, opera a dispense scritta …

L'assassinio di Alessandro II

IL NICHILISMO RUSSO

di Max Trimurti –   Nel 1861 Ivan Sergeevic Turgenev conia il termine “nichilista” per indicare la nuova generazione di rivoluzionari che indirettamente aprirà la strada alla rivoluzione bolscevica del 1917.   Domenica 13 marzo 1881, a San Pietroburgo, i rivoluzionari russi mettono a segno la loro azione più spettacolare: …

20th_kansas_volunteers_marching_through_caloocan_at_night

FILIPPINE 1898, BANCO DI PROVA DELL’IMPERIALISMO YANKEE

di Massimo Iacopi – Gli Stati Uniti si lanciano in una operazione a 11 mila chilometri dalle coste californiane per strappare gli ultimi brandelli del morente impero spagnolo e posizionarsi in prossimità della Cina. È l’atto di nascita dell’imperialismo americano. Il 1° maggio 1898, all’alba, il conflitto ispano-americano si apre …