Currently browsing category

Articoli

la-marina-del-biafra

LA GUERRA DEL BIAFRA: A MEZZO SECOLO DALL’APOCALISSE NIGERIANA

di Giuliano Da Frè –   La rivoluzione istituzionale della Nigeria operata dal generale Yacubu Gowon portò, nella primavera del 1967, alla creazione di una federazione di dodici piccoli Stati. Il nuovo uomo forte non immaginava, però, che il dinamico Biafra avrebbe chiesto la secessione. Il conseguente conflitto divenne uno …

palazzo-del-governatorato-della-citta-del-vaticano-copia

ENTITÀ: LO SPIONAGGIO IN NOME DEL PAPA E DI DIO

di Renzo Paternoster –   Questa è la storia dei quasi cinquecento anni del servizio segreto del Vaticano, un’Entità per tutelare non solo gli interessi religiosi ma anche quelli politici ed economici della Santa Sede. ♦ In un libro di memorie, Con Stalin. Ricordi (1979), Enver Hoxha, riferisce che Iosif Stalin …

wp_eichmann_passport-copia

LA FUGA DEI CRIMINALI NAZISTI ATTRAVERSO L’ALTO ADIGE

di Michele Strazza –     Dopo la fine della Seconda guerra mondiale molti latitanti nazisti trovarono rifugio in Alto Adige. Qui attesero il momento opportuno per la fuga verso luoghi lontani e più sicuri. Si deve al professor Gerald Steinacher dell’Università del Nebraska se recentemente è stata fatta luce …

drei_kaiser_bund

LA FINE DELLA MITTELEUROPA: LA STORIA SCAPPATA DI MANO

di Massimo Iacopi – Fino al 1916 la fine dell’Impero asburgico e di quello tedesco non era tra gli obiettivi di guerra dell’Intesa. Ma la posizione francese si fece progressivamente sempre più intransigente, mentre Benes e Masarik aumentavano le pressioni su Londra e Washington… Il periodo eccezionalmente corto che separa …

chiostro

L’UNIVERSITÀ DEL SACRO CUORE E LE PERSECUZIONI EBRAICHE

di Pier Luigi Guiducci – L’atteggiamento dell’istituzione universitaria milanese e di padre Gemelli di fronte alla persecuzione contro gli ebrei negli ultimi anni del conflitto non si può inquadrare in categorie rigide (fascismo/antifascismo, antisemitismo/filosemitismo). Tali schemi non consentono infatti di comprendere la complessità delle vicende vissute rispetto ai pericoli contingenti. …

st-peter-square

LA RETE DELL’OVRA IN VATICANO

di Pier Luigi Guiducci –   Dai documenti ritrovati dopo il conflitto emergono le collusioni, le situazioni non chiare e l’interazione con il fascismo di esponenti legati agli ambienti della Santa Sede. Dal 1926 al 1940 (anno della sua morte) il capo della Polizia fascista fu il prefetto Arturo Bocchini.[1] …

massacreprincesslamballe-copia

SETTEMBRE ROSSO: IL TERRORE PRIMA DEL TERRORE

di Giancarlo Ferraris – Istigata da Danton, la folla inferocita entra nelle carceri francesi e massacra più di 1500 persone: detenuti comuni, aristocratici, borghesi, popolani e sacerdoti sospettati di attività controrivoluzionarie. L’orgia di sangue, giustificata dall’opinione pubblica, sarà subito strumentalizzata da Robespierre e dai Giacobini. ♦ Ossessioni e psicosi La …