Currently browsing category

Articoli

Jacques Sevin, il canonico Cornette ed Edouard de Macedo

IL CANTO DELLA PROMESSA E LO SCOUTISMO CATTOLICO

di Pier Luigi Guiducci – Il gesuita Jacques Sevin comprese e rielaborò il disegno del fondatore dello scoutismo, Robert Baden-Powell, arricchendolo con un respiro religioso. Rimasero invariati i valori della responsabilità, della vicinanza al prossimo, dell’impegno per il proprio Paese e del dialogo tra le nazioni. Il tutto declinato in …

demorainebattagliaruvo

JACQUES DE LA PALICE: “PRIMA DI MORIRE ERA ANCORA VIVO”

di Max Trimurti – Povero Jacques II de Chabannes, signore di La Palice! Nel XVIII secolo un erudito burlone volle travisare alcuni versi della canzone composta dai suoi soldati, che in realtà intendevano rendere un tributo al coraggio del loro comandante. ♦ Se l’espressione “un quarto d’ora prima di morire …

terrore

IL GOVERNO DELLA DISPERAZIONE

di Giancarlo Ferraris –   Tra il 1793 e il 1794 il governo del Comitato di Salute Pubblica e del Comitato di Sicurezza Generale fu tanto efficiente quanto spietato. Si configurò a tutti gli effetti come un regime dittatoriale: approvò infatti la legge dei sospetti e avviò i grandi processi …

dannunzio

IL LUNGO CREPUSCOLO DELL’ARISTOCRAZIA ITALIANA

di Roberto Poggi –   Dalla penna di Gabriele D’Annunzio, così abile nel raccontare il mesto tramonto della nobiltà italiana, alle sentenze evolutive della storia: la parabola dell’aristocrazia ha attraversato il ’900 avvinghiata all’imperativo di “declinare sopravvivendo”. Avversata e corteggiata dal ceto borghese.   L’aristocrazia idealizzata (Da Storia in Network …

Cambronne a Waterloo - Dennis Jarvis

“MERDE!” LA GUARDIA MUORE MA NON SI ARRENDE

di Massimo Iacopi – Waterloo, 18 giugno 1815. L’ufficiale alla testa dell’ultimo battaglione imperiale, nonostante la ritirata generale, continua a combattere. Lasciando ai posteri l’immagine dell’eroica resistenza agli Inglesi. ♦ Preambolo: Hugo sdogana Cambronne Victor Hugo, ne I miserabili, è il primo che si azzarda a usare per iscritto questa …

cattura

NAM: LA STORIA MILITARE È D’ATTUALITÀ

di Vincenzo Grienti – Nasce una rivista interdisciplinare che ambisce a diventare punto di riferimento per studiosi e ricercatori di storia militare. ♦ Una rivista scientifica, interdisciplinare e internazionale che getta il cuore oltre l’ostacolo e si afferma nel panorama editoriale della storia militare. E’ NAM, acronimo che sta per …

soluzione-finale

IL DESTINO DEGLI EBREI NEL VOLUME DI DAVID CESARANI

di Daniela Franceschi –   Cinque anni fa moriva lo storico inglese David Cesarani. Nel suo ultimo volume – mai pubblicato in Italia – indaga le responsabilità dei collaborazionisti e mette in relazione la Soluzione finale con le campagne militari della Seconda Guerra mondiale Al centro di Final Solution. The …