Currently browsing category

Articoli

Reichsgebiet.- Flak-Turm mit schwerer Flak

FLAKTÜRME: LE TORRI OSCURE DEL REICH

di Matteo Avallone – L’escalation della sfida aerea tra Regno Unito e Germania nel 1940 portò alla costruzione nelle città del Terzo Reich delle gigantesche Flaktürme, con la funzione di torri di avvistamento, direzione di tiro e difesa antiaerea.   Alla fine dell’agosto 1940 la battaglia d’Inghilterra si stava avviando …

Donne "di conforto" con un ufficiale giapponese

JŪGUN IANFU: LA SCHIAVITÙ SESSUALE NEL GIAPPONE IMPERIALE

di Renzo Paternoster – L’oggettificazione è un dramma antico nella storia delle donne, tanto in ambito domestico quanto nella società e nella politica. E in occasione di guerre la violenza sulle donne è purtroppo un fenomeno molto diffuso. Il caso nipponico durante l’ultimo conflitto mondiale si distingue per ampiezza e …

guerrevendee_1

GLI STERMINATORI DELLA RIVOLUZIONE

di Giancarlo Ferraris – Carrier, Turreau, Westermann, Tallien, d’Herbois, Fréron. Sono i nomi di alcuni dei “grandi terroristi” della Rivoluzione francese che si macchiarono di atrocità nei confronti della popolazione civile. Nel nome della libertà, dell’uguaglianza e della fratellanza.     Uccidere per la Rivoluzione e per la Repubblica       …

Tavoletta cuneiforme babilonese

LA NASCITA DELLA SCRITTURA, TRA STORIA E LEGGENDA

di Luca Vinotto –   E’ in Mesopotamia che ha origine, circa 5000 anni fa. Ma non per merito di un sapiente alle prese col problema di conservare e diffondere la conoscenza. Bensì grazie a funzionari e mercanti che, più prosaicamente, devono rendere conto delle merci di cui sono responsabili. …

stalin

L’IMPLOSIONE DELL’IMPERO SOVIETICO

di Massimo Iacopi – Le aspirazioni nazionali e democratiche hanno senza dubbio giocato il loro ruolo. Ma in questo crollo geopolitico di prima grandezza, ci si dimentica spesso di un evento decisivo: la proclamazione, nel giugno 1990, da parte di Boris Eltsin, della sovranità della Russia. ♦ ♦ La caduta …

siemiradzki_christian_dirce

ROMA 64 D.C., TRA DELATORI E SPIE

di Pier Luigi Guiducci –   Dopo l’incendio che distrusse gran parte dell’Urbe, Nerone decise di attribuire la responsabilità ai seguaci di una nuova religione che risultava incomprensibile ai pagani e odiosa agli ebrei più ortodossi: quella cristiana. ♦ Dal 18 al 24/27 luglio del 64 d.C. un violento incendio …

bataille_dagnadel-copia

LA BATTAGLIA DI AGNADELLO: IL LEONE DOMATO

di Matteo Avallone- Il 14 maggio 1509 la Repubblica di Venezia viene sconfitta dall’esercito francese di Luigi XII, che in questo modo pone fine all’espansionismo della Serenissima nell’entroterra. Una rivoluzione militare è in atto: la cavalleria ha perso potere rispetto alla fanteria armata di picca e archibugio. ♦ L’Italia in …