Currently browsing category

Articoli

The Freedom of the Press, 1797 (coloured engraving)

POLITICA E STAMPA: IL GIORNALISMO DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE

di Giancarlo Ferraris –   La grande quantità di quotidiani e periodici nati in quegli anni furono strumentalizzati da leader politici, da agitatori di strada e capipopolo ma anche da giornalisti di professione. In breve divennero organi di stampa dei vari club in lotta tra loro per la supremazia politica. …

La battaglia di Arica, 1860

IL CILE E LA GUERRA DEL PACIFICO (1879-1884)

di Max Trimurti –   Il deserto di Atacama è il più ostile del mondo, ma è ricco di escrementi di uccelli marini, saturi di preziosi nitrati. E’ per questa ricchezza che il Cile, nel 1879, attacca peruviani e boliviani ed esce vittorioso da una “guerra del guano e del …

Processione della “Madonna de’ noantri” (Roma, Trastevere)

ALCUNI ASPETTI DI STORIA RELIGIOSA POPOLARE

di Pier Luigi Guiducci – Può capitare di osservare dei comportamenti religiosi atipici, che in nome di una “moda” o nel segno di un “rinnovamento” apportano modifiche eterodosse a rappresentazioni artistiche cristiane dotate invece di significati molto chiari. Ecco qualche esempio. ♦ Nel cammino della Chiesa, ieri come oggi, può …

15th MEU Marines deliver the boom

GUERRA IN UCRAINA, LA RISCOPERTA DELL’ARTIGLIERIA

di Massimo Iacopi – Il ritorno, dopo oltre settant’anni, a una guerra di tipo convenzionale ha riconsegnato all’artiglieria il tradizionale ruolo di protagonista sul campo di battaglia. Da un anno le forze armate russe e ucraine fanno risuonare il rombo del cannone su una scala che non si era più …

tucidide

LA CONCEZIONE DELLA STORIA DI TUCIDIDE

di Giovanni Pellegrino – Storico, militare e condottiero, uomo di azione e riflessione: a Tucidide si deve una parte importante del metodo di studio storiografico. ♦ Molto più di Erodoto, Tucidide ha condizionato gli sviluppi del genere storiografico e della scienza storica. Infatti se per l’antichità lo storico e militare …