Currently browsing tag

Seconda guerra mondiale

Internati nel campo di Sajmiste

LA PERSECUZIONE DEI SERBI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

di Renzo Paternoster – La storia dei serbi è costellata di lotte contro l’oppressione e l’assimilazione. Una sfida che nel corso della storia ha portato ai patimenti della schiavitù imposta dall’Impero Ottomano, poi all’ostilità criminale degli Ùstascia, poi all’avversione di Tito e, per finire, alla controversa guerra scoppiata con la …

Step

STEPINAC: LA SCELTA DI RESTARE

di Pier Luigi Guiducci – Inviso tanto agli ustaše di Ante Pavelić quanto ai comunisti di Tito, l’arcivescovo di Zagabria  Alojzije Viktor Stepinac (1898-1960)  non ebbe né le doti di un raffinato politico né i tatticismi di uno stratega di partito. Nuovi documenti ne mettono in luce il prodigarsi, durante …

immagine-7

L’EPURAZIONE ANTIFASCISTA NELLA LEGISLAZIONE DEL DOPOGUERRA

di Michele Strazza – Nell’arco di dieci anni, tra il 1943 e il 1953, le istituzioni italiane introdussero una serie di provvedimenti per “defascistizzare” l’amministrazione dello Stato da funzionari e collaboratori compromessi con il passato regime. Di fatto prevalse però una logica compromissoria, agevolata dalla resistenza della burocrazia e dal …

Montezemolo - 1943 ter

GIUSEPPE MONTEZEMOLO, IL PARTIGIANO GENTILUOMO

di Alessandro Frigerio – Fu il comandante del Fronte militare clandestino a Roma e uno dei principali artefici della resistenza nella capitale durante l’occupazione tedesca. Una resistenza vissuta in un clima di sospetti e di difficile collaborazione con il CLN, cercando di evitare inutili spargimenti di sangue nell’attesa dell’arrivo degli …

L'SM-75 a Tokyo

GIUGNO 1942: IL RAID SEGRETO ROMA-TOKYO

di Alberto Rosselli – Nel 1942 un velivolo italiano comandato dal tenente colonnello Antonio Moscatelli riuscì a violare il blocco anglo-americano che aveva isolato il Giappone dalle potenze dell’Asse. E l’impresa suscitò l’invidia tedesca… (Da Storia in Network n. 84, ottobre 2003) Nel corso del secondo conflitto mondiale le Forze …