Currently browsing tag

Rivoluzione francese

cattura-copia

BABEUF, UN CONGIURATO “COMUNISTA” NELLA RIVOLUZIONE

di Giancarlo Ferraris –   Uguaglianza politica e sociale, abolizione della proprietà privata, comunione dei beni e dei frutti del lavoro. Questo il programma babuvista – diffuso con strumenti da AgitProp – per scavalcare a sinistra il Direttorio e incendiare l’Europa… Una società ancora feudale François-Noël Babeuf detto anche Gracchus …

banquet_des_girondins-copia

I GIRONDINI: RIVOLUZIONARI MA NON TROPPO

di Giancarlo Ferraris –   Assertori delle libertà civili e individuali nonché strenui difensori della proprietà privata borghese, i girondini furono dei rivoluzionari moderati, convinti che attraverso le idee dell’illuminismo la società francese e tutta l’umanità avrebbero potuto rinnovarsi profondamente. Tendenzialmente disposti al compromesso, furono sconfitti a anche a causa …

fouche_joseph_duke_of_otranto-copia

FOUCHÉ, UOMO DAI MILLE VOLTI E DAI MILLE OCCHI

di Giancarlo Ferraris – Rivoluzionario, terrorista, congiurato, “mitragliatore di Lione”, poliziotto, agente segreto, doppiogiochista… tante le definizioni per una delle personalità più inafferrabili del tormentato ventennio che va dalla Rivoluzione francese alla Restaurazione. Identikit di un segugio Nome: Joseph. Cognome: Fouché. Luogo e data di nascita: Nantes, 31 maggio 1759. …

Emmanuel Joseph Sieyès, by Jacques-Louis David

SIEYÈS, LA MENTE SOTTILE DELLA RIVOLUZIONE

di Giancarlo Ferraris –   Sacerdote curioso di studi filosofici e scientifici, fu il teorico di uno Stato nuovo basato sull’essere cittadini, sulla rappresentanza parlamentare, sull’uguaglianza davanti alla legge, sul bene comune e sul rifiuto degli interessi di parte. Tuttavia, consentì la conquista del potere di Napoleone e lo stravolgimento …

marie_louise_elisabeth_vigee-lebrun_001-copia

MADAME DE STAËL, “PASIONARIA” DELLA LIBERTÀ

di Max Trimurti – Scrittrice e animatrice di salotti, la figlia del finanziere Jacques Necker fu anche donna di grandi passioni politiche e sentimentali.   Iniziatrice, con l’amico Chateaubriand, del Romanticismo in Francia, Madame de Staël Holstein ha raggiunto la celebrità grazie alle sue opere letterarie e all’opposizione a Napoleone …

Fouquier-Tinville in un disegno di Vivant Denon

FOUQUIER-TINVILLE, IL GIUDICE E IL BOIA DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE

di Giancarlo Ferraris –   Era l’anima del Tribunale Rivoluzionario: stabiliva i giudici e i giurati, redigeva gli atti di accusa, riceveva il carnefice, fissava il numero dei condannati alla ghigliottina. Fu pubblico accusatore nei più celebri dibattimenti processuali durante il Terrore, spesso ridotti a tragiche farse con verdetti precostituiti. …

painting1

MIRABEAU, UN LIBERTINO AL SERVIZIO DELLA FRANCIA

di Giancarlo Ferraris –   Il gioco di Mirabeau fu un gioco aperto, condotto su due fronti: quello dell’Assemblea Nazionale Costituente, come rivoluzionario deciso ma al tempo stesso fautore della monarchia costituzionale, e quello della corte, dove cercò di convincere il re ad abbracciare la tesi della monarchia costituzionale e …