Currently browsing tag

Rivoluzione francese

The Freedom of the Press, 1797 (coloured engraving)

POLITICA E STAMPA: IL GIORNALISMO DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE

di Giancarlo Ferraris –   La grande quantità di quotidiani e periodici nati in quegli anni furono strumentalizzati da leader politici, da agitatori di strada e capipopolo ma anche da giornalisti di professione. In breve divennero organi di stampa dei vari club in lotta tra loro per la supremazia politica. …

cecile_renault_arrestation-copia

CÉCILE RENAULT, TIRANNICIDA MANCATA

di Giancarlo Ferraris – Mossa da una forte fede realista e da una profonda avversione verso la rivoluzione, progettò un maldestro tentativo per uccidere Robespierre. Voleva emulare la celeberrima Charlotte Corday, assassina di Marat. Ma qualcosa andò storto… ♦ Odiare un tiranno Verso la fine del secolo scorso gli storici …

LE SERMENT DU JEU DE PAUME

GLI AVVOCATI DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE

di Giancarlo Ferraris – Il ruolo degli uomini di legge cominciò a emergere prima dello scoppio della Rivoluzione, con la stesura dei Cahiers de doléance. Ma è con la presa della Bastiglia che gli avvocati diventano la spina dorsale dei diversi organi che si susseguono tra il 1789 e il …

guerrevendee_1

GLI STERMINATORI DELLA RIVOLUZIONE

di Giancarlo Ferraris – Carrier, Turreau, Westermann, Tallien, d’Herbois, Fréron. Sono i nomi di alcuni dei “grandi terroristi” della Rivoluzione francese che si macchiarono di atrocità nei confronti della popolazione civile. Nel nome della libertà, dell’uguaglianza e della fratellanza.     Uccidere per la Rivoluzione e per la Repubblica       …

24210-heavynails-plate_20_12_1

LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L’INDUSTRIALIZZAZIONE

di Giancarlo Ferraris – Il sistema sociale e economico dell’Ancien Régime, forte di una burocrazia opprimente e di un sistema fiscale ingiusto, colpiva le attività dell’industria francese che, potenzialmente, sarebbe stata florida. L’abolizione del sistema feudale e le guerre rivoluzionarie contro le principali potenze europee avrebbero cambiato di molto le …

lassassinat_de_marat-copia_bis

CHARLOTTE CORDAY, ASSASSINA PER LA PACE E LA LIBERTÀ

di Giancarlo Ferraris – Nella formazione della donna che uccise Marat erano confluiti fattori culturali come l’Illuminismo, la passione repubblicana e la difesa delle libertà civili e individuali. Anima virile ed entusiasta, con il suo gesto volle liberare la Francia dalla demagogia sanguinaria dei giacobini. ♦ Origine e formazione di …

infanterie_de_ligne_francaise_1793

L’ESERCITO RIVOLUZIONARIO FRANCESE

di Giancarlo Ferraris – Cambiò la concezione dell’uomo soldato: non più un suddito chiamato alle armi per difendere il monarca assoluto, ma un cittadino, del tutto simile al milite greco e romano, che combatteva per il proprio Paese.   Una nuova ragione per combattere. Nell’ultimo decennio del Settecento la Rivoluzione …