Currently browsing tag

Ebrei

fateb

SALVARE GLI EBREI PERSEGUITATI NELLA ROMA OCCUPATA

di Pier Luigi Guiducci –     La vicenda dei rifugiati nell’Ospedale tiberino dei Fatebenefratelli, e delle persone che si attivarono per loro nel momento più cupo dell’occupazione nazista, è un insegnamento di umanità attuale ancora ai giorni nostri. ♦ Nel trascorrere del tempo, si è cercato, da parte di …

orano-bis

RADIUS E “GLI EBREI IN ITALIA” DI PAOLO ORANO

di Daniela Franceschi –   Un saggio antisemita del 1938 recensito da Emilio Radius sulle pagine del “Corriere della Sera”. Alla base dell’opera, specchio di un’epoca che si avvicinava all’introduzione delle leggi razziali, vi era la tesi secondo cui esistesse un’assoluta incompatibilità fra identità ebraica e italiana.     Il …

henri_gregoire-copia

L’ABBÉ GRÉGOIRE, CATTOLICO E RIVOLUZIONARIO

di Giancarlo Ferraris –   Assertore dell’alleanza tra basso clero e Terzo Stato, nel 1789 chiese la fine di tutti i privilegi, il suffragio universale maschile e il riconoscimento dei diritti civili e politici agli ebrei. Fu il primo ecclesiastico francese a giurare fedeltà alla Costituzione Civile del Clero, rivendicando …

pio-xii

PIO XII, DEFENSOR CIVITATIS

 di Pier Luigi Guiducci – Unica autorità a non fuggire da Roma durante l’occupazione, Pio XII subì un vero e proprio isolamento politico da parte delle potenze coinvolte nel secondo conflitto mondiale. Ciò nonostante, mise in atto un’importante opera umanitaria per il salvataggio degli ebrei. Nel secondo conflitto mondiale Pio …

adolf_eichmann_at_trial1961

“LA STAMPA” E IL PROCESSO EICHMANN

di Daniela Franceschi – La copertura giornalistica messa in campo dal quotidiano torinese evidenza non solo il livello di attenzione riservato dall’opinione pubblica al processo, ma anche le modalità con cui una parte degli intellettuali trattò il tema della Shoah a sedici anni dalla fine del conflitto.     Il …

Manifestazione antisionista a Berlini (2014) - Boris Niehaus

LA CRESCITA DI UN NUOVO ANTISEMITISMO IN GERMANIA

di Daniela Franceschi – Le antiche radici di un pregiudizio, una recessione economica che mina certezze consolidate, l’antisemitismo islamico spacciato per antisionismo: il Terzo Millennio vede tornare le ombre del passato. E i media? Cavalcando l’odio contro Israele contribuiscono ad avvelenare il clima.     Negli ultimi anni, è cresciuto …

grant_e-_hamilton_their_new_jerusalem_1892_cornell_cul_pjm_1111_01

GLI USA E LA SHOAH: POLITICA MIGRATORIA, CRISI DEI RIFUGIATI E OPINIONE PUBBLICA

di Daniela Franceschi – lndifferenza verso i rifugiati, paradigmi di pensiero nativista, restrizionista e antisemita. Questi alcuni degli atteggiamenti che impedirono all’amministrazione Roosevelt un concreto aiuto ai profughi ebrei.       È possibile individuare tre fattori alla base della resistenza degli Stati Uniti verso i rifugiati europei: restrizionismo, nazionalismo …