Currently browsing tag

Seconda guerra mondiale

immagine-7

L’EPURAZIONE ANTIFASCISTA NELLA LEGISLAZIONE DEL DOPOGUERRA

di Michele Strazza – Nell’arco di dieci anni, tra il 1943 e il 1953, le istituzioni italiane introdussero una serie di provvedimenti per “defascistizzare” l’amministrazione dello Stato da funzionari e collaboratori compromessi con il passato regime. Di fatto prevalse però una logica compromissoria, agevolata dalla resistenza della burocrazia e dal …

Montezemolo - 1943 ter

GIUSEPPE MONTEZEMOLO, IL PARTIGIANO GENTILUOMO

di Alessandro Frigerio – Fu il comandante del Fronte militare clandestino a Roma e uno dei principali artefici della resistenza nella capitale durante l’occupazione tedesca. Una resistenza vissuta in un clima di sospetti e di difficile collaborazione con il CLN, cercando di evitare inutili spargimenti di sangue nell’attesa dell’arrivo degli …

L'SM-75 a Tokyo

GIUGNO 1942: IL RAID SEGRETO ROMA-TOKYO

di Alberto Rosselli – Nel 1942 un velivolo italiano comandato dal tenente colonnello Antonio Moscatelli riuscì a violare il blocco anglo-americano che aveva isolato il Giappone dalle potenze dell’Asse. E l’impresa suscitò l’invidia tedesca… (Da Storia in Network n. 84, ottobre 2003) Nel corso del secondo conflitto mondiale le Forze …

Soldati italiani in un lager tedesco

I PRIGIONIERI DI HITLER

di Vincenzo Grienti – La vicenda degli oltre seicentomila internati militari italiani nei campi tedeschi dopo l’8 settembre ha faticato a farsi strada nella memoria storica del Paese. Una mostra a Roma ripercorre i drammatici venti mesi di prigionia negli Stalag e negli Oflag nazisti. La storia degli Internati Militari …

Il santuario di San Gabriele, a destra i locali dove erano ospitati gli internati

I CINESI INTERNATI IN ABRUZZO

di Vincenzo Grienti – Furono oltre cento i cittadini cinesi che a partire dal giugno 1940 furono sottoposti a domicilio coatto dal regime fascista. Tra loro anche un padre francescano, che dopo l’8 settembre si mobilitò a favore dei prigionieri alleati.   È un capitolo di storia della Seconda guerra …