Currently browsing tag

Seconda guerra mondiale

internati-militari-italiani-diretti-al-campo-di-prigionia-stalag-iii-b-a-furstenberg-settembre-1943

QUATTRO MILITARI CATTOLICI NEI LAGER TEDESCHI (1943-1945)

di Pier Luigi Guiducci –   Sono diversi i militari cattolici che, nel 1943, rifiutando di collaborare con nazisti e repubblichini, subirono l’internamento in uno o più lager tedeschi (indicati con la sigla IMI: Italienische Militärinternierten). Tra queste figure, ne ricordo quattro. Si tratta del prof. Emanuele Sinagra, del giovane …

Nordafrika, Panzer III

TUNISIA, L’ULTIMO SUSSULTO TEDESCO

di Max Trimurti – All’inizio del 1943 le difficoltà incontrate dalle truppe alleate in Tunisia permettono all’Asse di condurre diverse azioni offensive e di consolidare la loro ultima testa di ponte in Africa. ♦ In Nordafrica, poste di fronte a truppe agguerrite e ben armate, le truppe anglo-americane evidenziano una …

immagine1

LILI MARLEN: LA CANZONE CHE PIACEVA A ROMMEL

di Pier Luigi Guiducci –     La storia di un motivo cantato da eserciti avversari nella Seconda guerra mondiale. Le sue parole inneggiavano all’amore e, in senso lato, alla pace. Per questo a un certo punto fu bandita dal Reich. Ma il generale Rommel la riabilitò. Durante gli anni …

La notte di San Lorenzo

STORIA E CINEMA: LA NOTTE DI SAN LORENZO

di Umberto Berlenghini –   Nel 1982 il film dei fratelli Taviani affascinò la giuria del Festival di Cannes che gli conferì il Grand Prix Speciale della Giuria. «E’ come un viaggio durante il quale si ascolta una storia bella e lontana», disse Vittorio Taviani.   Il film si ispira …

reinhard_gehlen_1945

I CRIMINALI NAZISTI ARRUOLATI DAGLI USA

di Michele Strazza –   Dal 1947 in poi, la rivalità geostrategica e ideologica tra Stati Uniti e Unione Sovietica portò all’arruolamento nei servizi segreti americani di agenti dal passato oscuro.     Alla fine del secondo conflitto mondiale centinaia di nazisti – alcune fonti ritengono almeno un migliaio – …

soluzione-finale

IL DESTINO DEGLI EBREI NEL VOLUME DI DAVID CESARANI

di Daniela Franceschi –   Cinque anni fa moriva lo storico inglese David Cesarani. Nel suo ultimo volume – mai pubblicato in Italia – indaga le responsabilità dei collaborazionisti e mette in relazione la Soluzione finale con le campagne militari della Seconda Guerra mondiale Al centro di Final Solution. The …

wp_eichmann_passport-copia

LA FUGA DEI CRIMINALI NAZISTI ATTRAVERSO L’ALTO ADIGE

di Michele Strazza –     Dopo la fine della Seconda guerra mondiale molti latitanti nazisti trovarono rifugio in Alto Adige. Qui attesero il momento opportuno per la fuga verso luoghi lontani e più sicuri. Si deve al professor Gerald Steinacher dell’Università del Nebraska se recentemente è stata fatta luce …