Currently browsing tag

Prima guerra mondiale

Impi3

LA FORESTA DEGLI IMPICCATI

Con questo titolo lo scrittore romeno Liviu Rebreanu romanzò la vicenda del fratello, ufficiale dell’esercito austro-ungarico condannato per diserzione nel 1917. Un episodio-simbolo delle lacerazioni suscitate dalla Grande guerra tra i popoli assoggettati alla duplice monarchia. Il grande romazo di Rebreanu torna disponibile, in formato e-book, dopo quasi mezzo secolo …

The-Daily-Mirror1

UN NATALE DI GUERRA, CENTO ANNI FA

di Michele Strazza – Sul fronte francese, nei pressi di Ypres, il 25 dicembre 1914 avvenne qualcosa di assolutamente impensabile: inglesi e tedeschi sospesero i combattimenti per festeggiare insieme il Natale. E la notizia, nonostante la censura, fece il giro del mondo Mentre in Europa, sul fronte occidentale, imperversava la …

grande-guerra-scritta-comparsa-a-santandrea-di-barbarana-di-san-biagio-di-callalta-tv-durante-battaglia-solstizio

GIUGNO 1918: L’ATTACCO AUSTRIACO FERMATO SUL PIAVE

di Alessandro Frigerio – La battaglia del Piave è il nuovo titolo che si aggiunge alla collana “Grande Guerra” in formato e-book lanciata da Storia in Network. Come nelle uscite precedenti, lo spirito dell’iniziativa è invariato: riportare all’attenzione dei lettori, in occasione del centenario della Prima guerra mondiale, volumi di …

apertura

1918, LA GRANDE ILLUSIONE DOPO LA GRANDE GUERRA

di Max Trimurti – Nel novembre 1918 viene annunciato l’armistizio e la fine della Prima guerra mondiale. Si nutrono speranze per una pace duratura che eviti il ripetersi di una tragedia di così vaste proporzioni. Ma in quel conflitto e in quella pace si nasconde la matrice del destino europeo …

Albatros DIII

L’AVIAZIONE TEDESCA NELLA GRANDE GUERRA

di Michele Micheletti – L’aviazione tedesca nella Grande guerra è il nuovo titolo che si aggiunge alla collana “Grande Guerra” in formato e-book lanciata da Storia in Network . Come nelle uscite precedenti, lo spirito dell’iniziativa è invariato: riportare all’attenzione dei lettori, in occasione del centenario della Prima guerra mondiale, …

Infermiere in prima linea

LA VIOLENZA SULLE DONNE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

di Michele Strazza – In Belgio e in Francia nelle prime fasi del conflitto si registrarono numerosi stupri da parte di soldati tedeschi, puntualmente documentati da organizzazioni internazionali e da associazioni feministe. Nel 1919 a Versailles si decise di procedere contro i colpevoli, introducendo il reato di “crimine contro l’umanità”. …