Viandanti sull'Appia Antica, di Arthur John Strutt, 1858.

LA VIA APPIA, LA REGINA DELLE STRADE

di Alessandro Lomaglio –   In questo racconto liberamente ispirato a una satira del poeta Orazio Flacco (la V del Primo Libro dei Sermones), riviviamo l’avventuroso viaggio da Roma a Brindisi compiuto nel 37 a.C. dalla missione diplomatica di Mecenate per sciogliere i dissidi tra Ottaviano e Antonio. ♦ Quinto …

catturall

STORIA E CINEMA: LUCY LUCIANO

di Umberto Berlenghini – Il film di Franco Rosi dipinge un gangster “tranquillo, dallo sguardo triste”. Ma incredibilmente sanguinario e capace di introdurre per primo la novità di un potere illegale a servizio di quello legale.   Erano passati soltanto sette mesi dal successo che Francesco Rosi e Gian Maria …

budapest56

DE BELLO HUNGARICO

di Romano Pietrosanti –   In una lunga lezione on-line intitolata “1956 Anno spartiacque”, Luciano Canfora descrive in modo sommario e impreciso la rivoluzione Ungherese e la trappola in cui cadde Imre Nagy con i suoi collaboratori. Ecco dodici contestazioni che riguardano non solo alcuni dettagli – peraltro rilevanti quando …

occhi

“GLI OCCHI DELLA MADONNA”: UN FIORE DA LEGGENDA

di Pier Luigi Guiducci –   In un mondo fatto di comunicazione pervasiva e assillante, le leggende e le tradizioni legate al fiore di Veronica persica rimandano a una religiosità popolare in sintonia con la forza educativa della natura.       Con il migrare del tempo la spiritualità mariana …

flags

Senti che Storie…

Siamo uomini o… «Io vedo Inglesi, Tedeschi, Francesi, ma l’uomo, l’uomo in generale non l’ho mai visto e se esiste lo è a mia insaputa». Joseph De Maistre Plebei che non siete altro «Ciò che è femmineo, ciò che discende da servi e in particolare tutto l’intruglio plebeo: ciò vuole …

fussli-incubo

In libreria: Il vizio dello stupro

È questo un saggio che cerca di dare voce a chi la voce è stata tolta, che narra – come lo stesso autore scrive – del «dolore antico delle donne […] un infinito sgranarsi di terribili violenze». Questo ultimo lavoro del nostro collaboratore Renzo Paternoster è un’indagine multidisciplinare sulla natura …