Currently browsing category

In libreria

Berlin, Verabschiedung Molotows

In libreria: Ribbentrop-Molotov o i destini della storia

a cura di Alessandro Frigerio – Il Patto Ribbentrop-Molotov ha profondamente influenzato il corso della storia europea e mondiale del XX secolo. Ad esso sono stati dedicati numerosi studi che hanno cercato di indagare sia la natura di un trattato tra due potenze contrapposte dal punto di vista ideologico sia …

Nave_Trento

In libreria: Da Zara, professione ammiraglio

di Vincenzo Grienti – La storia navale italiana è ricca di protagonisti coraggiosi e di imprese difficili vissute dagli uomini e dagli equipaggi della Marina Militare. La prima e la seconda guerra mondiale sono ricche di capitoli drammatici ed eroici che hanno messo in evidenza le capacità professionali e le …

15_ Nagy

In libreria: Nagy, un ungherese comunista

a cura di Alessandro Frigerio – Mancava una biografia di Imre Nagy, il leader della rivoluzione ungherese del 1956 messo a morte prima dal regime di Kadar, nel 1958, e poi dall’oblio della storia fino alla caduta del Muro di Berlino. Mancava, e la lacuna è stata colmata da Romano …

Per cover libri

In libreria: Italiani in guerra, andata e ritorno

«La maggior parte di coloro che vennero travolti dalla guerra, fossero soldati al fronte o donne mobilitate nelle retrovie, fece la propria parte fino in fondo. Come ciò sia stato possibile, è uno dei quesiti a cui ho tentato di dare una risposta. Perché, dopo anni di combattimenti e morte …

Fluchtkarikatur-metternich

In libreria: Metternich, il conservatore del presente

a cura di Alessandro Frigerio – Tradizionalista con lo sguardo rivolto al presente più che al passato, il principe di Metternich è rimasto alle memorie della Storia come il grande artefice del congresso di Vienna – il suo più grande e duraturo successo diplomatico – e ai ricordi degli studenti …

640px-The_Union_Jack_Flag_MOD_45153521

In libreria: Pragmatismo istituzionale made in UK

a cura di Alessandro Frigerio – Privo di una Carta scritta, il diritto costituzionale inglese per secoli si è sviluppato con modalità peculiari. Quali sono le ragioni storiche, culturali e giuridiche alla base di questa specificità? Perché la Gran Bretagna, pur facendo parte da decenni dell’Unione europea, sembra sempre con …

800px-Piero_della_Francesca_Ideal_City

In libreria: Le dinamiche dell’Occidente

a cura di Alessandro Frigerio – Nel momento in cui l’Europa attraversa una crisi che appare al contempo politica e spirituale, Pierre Manent propone agli europei un illuminante percorso attraverso i momenti fondatori, i concetti orientativi e i più autorevoli interpreti della loro storia. Per riportare alla luce le ondate …