Currently browsing category

In libreria

copertina-paternoster-copia

In libreria: Deportare e concentrare

L’autore di questo libro è Renzo Paternoster, storico collaboratore della nostra rivista. Il suo nuovo lavoro offre un’attenta e ampia analisi sugli universi concentrazionari, un saggio meticoloso che parte da Fenestrelle e si conclude a Guantánamo, passando per i Lager, i Gulag, i campi europei, asiatici, latinoamericani e africani. Questo …

9788804673705_0_0_1532_80-copia

In libreria: Il tribunale del Duce

Novant’anni fa, il 1° febbraio 1927, s’insediava a Roma, nell’Aula IV del Palazzo di Giustizia, il Tribunale speciale per la difesa dello Stato, un organo composto da magistrati e giudici in camicia nera reclutati tra gli squadristi. Mussolini, dopo il discorso del 3 gennaio 1925 e l’introduzione delle «leggi fascistissime» …

constantine_burning_arian_books

In libreria: Quando l’Europa è diventata cristiana

La conversione di Costantino al cristianesimo è uno degli avvenimenti decisivi della storia mondiale. Poco prima, nel 309 e nel 311, due feroci persecuzioni avevano provocato migliaia di vittime tra i seguaci del nuovo culto. All’epoca solo una piccola percentuale degli abitanti dell’immenso impero era di religione cristiana. Ottant’anni dopo …

Pinelli_scontro_a_fuoco_a_Monticelli

In libreria: Sacerdoti e briganti tra Romagna e Toscana

di Massimo Ragazzini –   Cultore di storia locale originario di Portico di Romagna, Pier Luigi Farolfi ha iniziato oltre vent’anni fa a interessarsi della storia del brigantaggio romagnolo nel decennio successivo alla prima guerra d’indipendenza (1848-49). Le sue ricerche si sono svolte presso gli Archivi di Stato della Toscana, …

Ingranaggi

In libreria: Rivoluzionari, da Mazzini alle BR

Perché ancora oggi in Italia stenta ad affermarsi una cultura politica riformista? Per quale motivo persistono, tanto a destra quanto a sinistra, consistenti tracce di populismo e di estremismo? Perché abbiamo avuto il più grande Partito comunista dell’Occidente e non è riuscita a mettere radici una solida socialdemocrazia di tipo …

cover

In libreria: Prove di autodistruzione

L’Europa tra il 1914 e il 1945 precipitò in un abisso di barbarie: combatté due guerre mondiali, minacciò le fondamenta stesse della sua civiltà e parve testardamente incamminata sulla via dell’autodistruzione.Ian Kershaw, uno degli storici più autorevoli del nostro tempo, ci racconta quello che fu un vero e proprio viaggio …

Kremlin_from_Bolshoy_kamenny_bridge

In libreria: Storia del Cremlino

Nel 2010, dopo decenni di oblio, le icone del Salvatore e di san Nicola sono tornate alla luce: dipinte su due porte d’accesso al Cremlino, avevano osservato dall’alto per quattro secoli i mutamenti del paese, scomparendo poi nel nulla nel 1937. Si pensava fossero state distrutte dalla furia iconoclasta dello …