Currently browsing category

Articoli

La sala d'attesa sventrata

LE VERITÀ INCONFESSATE DELLA STRAGE DI BOLOGNA

di Renzo Paternoster –   Neofascisti, servizi segreti, massoni, un corpo in eccesso tra le vittime, presenze inquietanti sul luogo della strage, la mancanza del movente e della rivendicazione, sono gli “ingredienti” di un attentato anomalo, in cui le vittime non hanno ricevuto ancora definitiva giustizia. È il 2 agosto …

Painting, Coalbrookdale by Night, di Philippe Jacques de Loutherbourg, 1801.

VITTORIANESIMO E INDUSTRIA: I “TEMPI DIFFICILI” DI DICKENS

di Giuliana Arena –   Con l’avvento dell’industrializzazione l’uomo cambia volto. E il romanzo sociale di Dickens coglie in modo impeccabile ogni singola sfumatura della nuova società urbana dominata dalla macchina. Nel corso del Vittorianesimo, epoca di eccessi borghesi e privazioni operaie, ciò che ancora oggi colpisce è la capacità …

Carlo Magno conferma a papa Adriano I le donazioni del padre Pipino il Breve

LA NASCITA DELLO STATO PONTIFICIO

di Max Trimurti – Nel VII secolo il papato è in difficoltà dopo il tentativo di riconquista dell’Italia da parte di Bisanzio e sotto la pressione delle invasioni longobarde. Ma sarà grazie ai regni dell’Occidente che troverà una nuova spinta.   La rottura con Bisanzio Nell’Italia bizantina il Papato torna …

Una pagina del Corano.

RIYAD E TEHERAN, DUE VICINI IN DISACCORDO PRATICAMENTE SU TUTTO

di Massimo Iacopi – Arabia Saudita e Iran combattono una guerra per procura nello Yemen. I sauditi sono sempre più esasperati per l’influenza crescente dell’Iran nella penisola arabica, mentre l’ayatollah Khamenei ha paragonato i bombardamenti di Riyad nello Yemen ai quelli israeliani su Gaza. La tensione sembra al suo massimo. …