Currently browsing category

Articoli

allegoria-delle-province-unite-1620-copia

PROVINCE UNITE: LA RICCHEZZA COME STRATEGIA

di Massimo Iacopi – Con il termine “Paesi Bassi” veniva designato, agli inizi del Rinascimento, un insieme di sette Province che coprivano approssimativamente il territori attuali del Belgio, dell’Olanda e del Lussemburgo. Riunite dal duca di Borgogna, erano entrate a far parte dei domini degli Asburgo di Spagna. Nella seconda …

Al-centro-della-foto-il-fondatore-dell’Opus-Dei-Escrivá-de-Balaguer.-A-destra-il-suo-primo-successore-Álvaro-del-Portillo.-A-sinistra-il-secondo-successore-di-Escrivá-Javier-Echevarría

GLI EX NUMERARI DELL’OPUS DEI: APPUNTI PER UNA STORIA

di Pier Luigi Guiducci – A Madrid, il 2 ottobre del 1928, muove un primo passo una nuova espressione ecclesiale. Un sacerdote, Josemaría Julián Mariano Escrivá de Balaguer y Albás (1902-1975), comincia a intravedere la possibilità di realizzare un disegno apostolico con proprie caratteristiche. Chiamerà tale progetto Società di cooperazione intellettuale, titolo poi …

political_art_5109948674

COREA DEL NORD, IL REGNO EREMITA

di Renzo Paternoster –   Uno Stato con un regime feudale che, per difendersi dalle influenze esterne, ha “chiuso” i propri sudditi al mondo, attuando un controllo totale sulla popolazione. Chosŏn Minjujuŭi Inmin Konghwaguk, ovvero Repubblica Popolare Democratica di Corea, o, come è meglio conosciuta nel mondo, Corea del Nord, …

israele48

“LA STAMPA” E LA NASCITA DELLO STATO DI ISRAELE

di Daniela Franceschi – Nel 1948 il quotidiano torinese dedicò ampio spazio all’evento, mettendo in evidenza le ambivalenze degli Stati Uniti, esaltando oltremisura l’atteggiamento della Santa Sede e dimenticandosi di citare le leggi razziali di Mussolini… La nascita dello Stato d’Israele, il 14 maggio del 1948 [1], è uno degli …

TOPSHOT-CHINA-US-TRUMP-POLITICS-DIPLOMACY

GLI STATI UNITI E LE ROTTE MARITTIME DELLA CINA

di Massimo Iacopi – Secondo l’ammiraglio e stratega americano Alfred Thayer Mahan il controllo delle grandi rotte passa attraverso il controllo degli stretti o, più in generale, dei “mari stretti”. A oltre un secolo di distanza questa tesi viene sistematicamente applicata dagli USA, che controllano la maggior parte dei punti …

degaulle

LEONI D’AGOSTO: L’ESTATE 1914 DI
DE GAULLE, HITLER E MUSSOLINI

 di Alessandro Frigerio – Una storia comparata dei tre futuri leader di fronte allo scoppio della Prima guerra mondiale, dalla fine della primavera 1914 all’attentato a Sarajevo, fino ai primi scontri sul fronte occidentale. (da “Nuova Storia Contemporanea”, n 5, 2014. Per gentile concessione dell’editore Le Lettere) Il primo conflitto …