Currently browsing category

Articoli

chiostro

L’UNIVERSITÀ DEL SACRO CUORE E LE PERSECUZIONI EBRAICHE

di Pier Luigi Guiducci – L’atteggiamento dell’istituzione universitaria milanese e di padre Gemelli di fronte alla persecuzione contro gli ebrei negli ultimi anni del conflitto non si può inquadrare in categorie rigide (fascismo/antifascismo, antisemitismo/filosemitismo). Tali schemi non consentono infatti di comprendere la complessità delle vicende vissute rispetto ai pericoli contingenti. …

st-peter-square

LA RETE DELL’OVRA IN VATICANO

di Pier Luigi Guiducci –   Dai documenti ritrovati dopo il conflitto emergono le collusioni, le situazioni non chiare e l’interazione con il fascismo di esponenti legati agli ambienti della Santa Sede. Dal 1926 al 1940 (anno della sua morte) il capo della Polizia fascista fu il prefetto Arturo Bocchini.[1] …

massacreprincesslamballe-copia

SETTEMBRE ROSSO: IL TERRORE PRIMA DEL TERRORE

di Giancarlo Ferraris – Istigata da Danton, la folla inferocita entra nelle carceri francesi e massacra più di 1500 persone: detenuti comuni, aristocratici, borghesi, popolani e sacerdoti sospettati di attività controrivoluzionarie. L’orgia di sangue, giustificata dall’opinione pubblica, sarà subito strumentalizzata da Robespierre e dai Giacobini. ♦ Ossessioni e psicosi La …

I nomi delle vittime sulla lapide del memoriale a Gonars

GONARS: UNA CAMPO DI CONCENTRAMENTO ITALIANO

di Michele Strazza –   Realizzato dal regime fascista nell’autunno del 1941 in provincia di Udine, fu utilizzato per internare i civili rastrellati nei territori occupati dall’esercito italiano in Jugoslavia.   Durante la Seconda guerra mondiale, a seguito dell’occupazione della Slovenia da parte dell’esercito italiano nell’aprile del 1941, nonché della …

filippo-copia

FILIPPO II, RE DI MACEDONIA

di Massimo Iacopi – Divenuto re in un momento il cui il regno di Macedonia lottava senza successo su diversi fronti, Filippo fu considerato dai posteri alla stregua di un despota. La radicale riforma dell’esercito da lui voluta, attraverso la creazione di nuove unità e l’adozione di nuove tattiche e …

barkhane

IL SAHEL IN UN VICOLO CIECO

di Max Trimurti – La Francia, attribuitasi il riservato dominio dell’area africana del Sahel, si trova in un vicolo cieco per carenza di uomini e mezzi tecnici, ma anche per la reale volontà africana di mettere fine a questi conflitti. Le tribù e le etnie hanno preso il sopravvento sugli …

Corasir dell'Honduras

ESTATE 1969: LA GUERRA DEL CALCIO TRA EL SALVADOR E HONDURAS

di Giuliano Da Frè – La “Soccer War” vide opporsi El Salvador e Honduras, alleate contro il comunismo ma rivali di confine e sul campo di calcio. All’origine del conflitto l’esodo in Honduras di trecentomila campesinos salvadoregni, seguito dai disordini durante una partita di calcio tra le nazionali. E poi …