Currently browsing category

Articoli

famiglia_di_francesco_i

I BORBONI E LA NAZIONE POPULISTA

di Massimo Ragazzini –   Subito dopo il 1848 centinaia di migliaia di sudditi borbonici si mobilitarono per abolire la costituzione strappata dai liberali a Ferdinando II dopo l’insurrezione di Palermo. Un interessante volume di Marco Meriggi inserisce questa vicenda nel filo rosso della storia del Mezzogiorno preunitario, rappresentato dal …

tgs

LONDRA 1952: IL GRANDE SMOG

di Michele Strazza –   Nel dicembre di settant’anni fa la capitale britannica visse per giorni sotto una pericolosa cappa gassosa fatta di nebbia e fumi di combustione. Il mix venefico costò la vita a diverse migliaia di soggetti fragili. ♦ Le emergenze ambientali non vengono registrate solo recentemente ma …

royal_danish_horse_guards_-_uniforms

DANIMARCA, STORIA DI UN PAESE ATTRAVERSO LE SUE GUERRE

di Massimo Iacopi –     La Danimarca, elemento politico dominante del Nord Europa per molti secoli, si vede costretta a continue lotte per mantenere la sua posizione egemonica. Un secolo e mezzo fa, logorata da uno stato di continua belligeranza, la Danimarca viene sconfitta dalla Prussia e dall’Austria nel …

poli

LA CONCEZIONE DELLA STORIA DI POLIBIO

di Giovanni Pellegrino –   Storico di origine greca, Polibio si occupò soprattutto del sorgere della potenza della Repubblica romana. È uno dei primi storici che cercano di presentare la storia come una sequenza di cause ed effetti. ♦ Polibio è l’unico storiografo ellenistico della cui opera conosciamo una parte …

stroop_report_-_warsaw_ghetto_uprising_10

IRENA SENDLER, UNA “GIUSTA FRA I POPOLI”

di Renzo Paternoster – La storia dell’infermiera che si oppose alla politica razziale di Hitler nel modo più eclatante: organizzando una rete di soccorso per i bambini ebrei del ghetto di Varsavia.   Per molti anni dopo la fine della guerra della Seconda Guerra Mondiale la storia ha assegnato una …

pmds

ADDIO A PAOLO MARIA DI STEFANO

di Alessandro Frigerio – Ci ha lasciati Paolo Maria Di Stefano, a lungo collaboratore, animatore e direttore della nostra rivista. Classe 1936, uomo di profonda cultura e di straordinaria curiosità, dal mondo del marketing – in Pirelli, Perugina, Motta e Montedison, prima di abbracciare la docenza universitaria – era approdato …

carnet-egittologi-cover

I CARNET DEGLI EGITTOLOGI

In un volume di recente uscita le storie e le descrizioni cariche di pathos dei primi avventurieri alla scoperta dell’Antico Egitto. Una narrazione in presa diretta scandita dalle illustrazioni originali fatte dai principali protagonisti: Belzoni, Vivant Denon, Kircher, Edwards e Resiner. Per gentile concesione dell’editore L’ippocampo, pubblichiamo di seguito l’introduzione …