Currently browsing category

Articoli

reni

CHI HA SCRITTO “ADESTE FIDELES”? UN VIAGGIO NEL NATALE

di Pier Luigi Guiducci –   Il contesto storico, l’origine del canto e il dibattito tra gli studiosi: le vicende del testo e della musica che ogni anno ricrea l’atmosfera della Natività.     Nella storia dei canti religiosi Adeste fideles occupa certamente un posto di rilievo per più motivi. …

albrecht_durer_adam_and_eve_1504_engraving

LE VICENDE DEL FEMMINISMO CRISTIANO

di Michele Strazza –   Accanto a un femminismo “laico”, alla fine dell’Ottocento nacque un femminismo di matrice religiosa, più specificamente definibile “cristiano”. Ma è nel secolo successivo che avviene la definitiva contestazione del mondo cattolico “androcentrico”.   Tutto cominciò quando un gruppo di studiose americane iniziarono a riunirsi, sotto …

tushino

RUSSIA 1453-1667: IL REGNO DEI “CESARI” DELLA TERZA ROMA

di Massimo Iacopi –   Nel 1721 Pietro il Grande proclama formalmente la nascita dell’Impero russo, ma la pretesa della dinastia regnante alla monarchia universale è molto più antica. Questo orientamento si è affermato in diverse tappe, dalla caduta dell’Impero bizantino alla guerra russo polacca del 1654-1667. ♦ ♦ La …

Asuncion agli inizi del XX secolo

CHAPPERON, CONSOLE ITALIANO ASSASSINATO IN ARGENTINA

di Gerardo Severino – Diplomatico di grande esperienza professionale e di grande coraggio, Lorenzo Chapperon “sfidò” il Brasile nel 1869 durante l’invasione carioca di Asunción. Nel 1870 rimase vittima di una vendetta maturata negli ambienti filo-Brasiliani di Buenos Aires. ♦   Il suo nome e il suo sacrificio sono abbastanza …

vom1

LE INFERMIERE DELL’ORDINE DI MALTA IN GUERRA

di Pier Luigi Guiducci –   Con lo scoppio del secondo conflitto mondiale, oltre ai volontari della Croce Rossa furono attive anche le infermiere dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta. Insieme operarono in più strutture sanitarie: ospedali militari, ospedali da campo, treni e navi ospedale e …

cecile_renault_arrestation-copia

CÉCILE RENAULT, TIRANNICIDA MANCATA

di Giancarlo Ferraris – Mossa da una forte fede realista e da una profonda avversione verso la rivoluzione, progettò un maldestro tentativo per uccidere Robespierre. Voleva emulare la celeberrima Charlotte Corday, assassina di Marat. Ma qualcosa andò storto… ♦ Odiare un tiranno Verso la fine del secolo scorso gli storici …

Mappa delle fortificazioni di Verona nel 1848.

VERONA PERNO DEL SISTEMA DIFENSIVO NEL LOMBARDO-VENETO

di Raffaele Pisani –   Venne incaricato della complessa realizzazione il generale Franz von Scholl, che mantenne le vecchie mura veneziane e scaligere, restaurando e aggiungendo nuovi elementi. A tale scopo fu costruita extra moenia una serie di forti, in modo da definire una fascia difensiva di 5-6 chilometri, più …