Currently browsing tag

Rivoluzione francese

painting1

MIRABEAU, UN LIBERTINO AL SERVIZIO DELLA FRANCIA

di Giancarlo Ferraris –   Il gioco di Mirabeau fu un gioco aperto, condotto su due fronti: quello dell’Assemblea Nazionale Costituente, come rivoluzionario deciso ma al tempo stesso fautore della monarchia costituzionale, e quello della corte, dove cercò di convincere il re ad abbracciare la tesi della monarchia costituzionale e …

ritratto-di-un-sanculotto-di-louis-leopold-boilly-copia

HÉBERT, IL RIVOLUZIONARIO SEMPRE ARRABBIATO

di Giancarlo Ferraris – Direttore del periodico populista Le Père Duchesne, utilizzò un linguaggio volgare e violento per attaccare prima gli avversari della monarchia costituzionale, poi Luigi XVI, Maria Antonietta, i girondini e chiunque osasse opporsi al terrore giacobino. Morì sulla ghigliottina nel 1794, accusato, ironia della sorte, di voler …

t2c_the_sea_rises_by_phiz-jpeg-jpeg

DUE FAMIGLIE E DUE CITTÀ NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE

di Giuliana Arena – Abbiamo riletto per voi “Una storia tra due città”, il romanzo storico di Charles Dickens che mette in scena, da un punto di vista liberale, gli anni torbidi della rivoluzione francese e del terrore. L’ultima edizione italiana del romanzo Una storia tra due città di Charles …

Couthon a Lione

COUTHON, LA RIVOLUZIONE IN SEDIA A ROTELLE

di Giancarlo Ferraris – «Portate un bicchiere di sangue, Couthon ha sete!». Così i girondini sintetizzarono la figura dell’autore della famigerata legge del 22 pratile 1794, che in un mese e mezzo portò al patibolo più di 1300 “nemici del popolo”. Un “diversamente” rivoluzionario. È noto che la Rivoluzione francese …

La battaglia di Valmy, di Emile-Jean-Horace Vernet

LA RIVOLUZIONE SCONVOLGE L’ARTE DELLA GUERRA

di Max Trimurti – Wolfgang Goethe, testimone della vittoria francese a Valmy il 20 settembre 1792, disse di aver visto aprirsi “una nuova era della storia del Mondo”. Lo scrittore tedesco aveva capito che i popoli sarebbero stati gli attori della storia. Anche il modo di condurre la guerra ne …

Cattura

SAINT-JUST, ANGELO E DEMONE DELLA RIVOLUZIONE

di Giancarlo Ferraris – Fece sentire la sua voce in tutte le questioni in cui la Francia rivoluzionaria si dibatté, dando prova di entusiasmo, lucidità e durezza. Collaboratore di Robespierre, entrò nel Comitato di Salute Pubblica dimostrandosi strenuo difensore dell’unità rivoluzionaria e nemico di tutte le fazioni. Da qui la …