Pinelli_scontro_a_fuoco_a_Monticelli

In libreria: Sacerdoti e briganti tra Romagna e Toscana

di Massimo Ragazzini –   Cultore di storia locale originario di Portico di Romagna, Pier Luigi Farolfi ha iniziato oltre vent’anni fa a interessarsi della storia del brigantaggio romagnolo nel decennio successivo alla prima guerra d’indipendenza (1848-49). Le sue ricerche si sono svolte presso gli Archivi di Stato della Toscana, …

Immagine - Copia

I PROGETTI DEL TERZO REICH PER L’ARGENTINA

di Pier Luigi Guiducci – Le relazioni tra la Germania nazista e il Paese sudamericano precedettero di diversi anni la guerra. Quali furono i veri obiettivi, le iniziative e i protagonisti di una penetrazione economica-sociale di cui si rinvengono tracce ancora oggi? Per un non breve periodo di tempo diversi …

Dochodjagi in infermeria

MUSELMANN E DOCHODJAGA, MORTI VIVENTI DI LAGER E GULAG

di Renzo Paternoster – Sono le due figure di prigionieri nei Lager nazisti e nei Gulag sovietici, il prodotto ultimo dell’annichilimento della personalità umana, la “riduzione al nulla” dell’umanità, il segno del dominio totalitario dell’uomo sull’uomo.   Il Novecento è stato il secolo delle barbarie: sanguinose guerre, sterminio di interi popoli, …

Protester_opposing_President_Mohamed_Morsi_sits_next_to_graffiti_depicting_Morsi_on_a_wall_in_Cairo_1-Jul-2013VOA

LA PRIMAVERA ARABA IN EGITTO, LUCI E OMBRE

di Daniela Franceschi – Le dinamiche sviluppatesi dopo le dimissioni di Mubarak offrono l’opportunità di analizzare nel concreto l’impatto di un movimento rivoluzionario in un Paese in cui sono assenti istituzioni basilari per uno Stato democratico. Nel dicembre del 2010 uno venditore ambulante di nome Mohamed Bouzazi si diede fuoco …

La battaglia di Valmy, di Emile-Jean-Horace Vernet

LA RIVOLUZIONE SCONVOLGE L’ARTE DELLA GUERRA

di Max Trimurti – Wolfgang Goethe, testimone della vittoria francese a Valmy il 20 settembre 1792, disse di aver visto aprirsi “una nuova era della storia del Mondo”. Lo scrittore tedesco aveva capito che i popoli sarebbero stati gli attori della storia. Anche il modo di condurre la guerra ne …