Currently browsing category

Senti che Storie…

Öèôðîâàÿ ðåïðîäóêöèÿ íàõîäèòñÿ â èíòåðíåò-ìóçåå Gallerix.ru

Senti che Storie…

♦ Guerra: istruzioni per l’uso. «In guerra bisogna evitare quelle azioni che rendono semplicemente impossibile ogni futura riconciliazione». Immanuel Kant (1724-1804), Per la pace perpetua «Per ottenere la pace bisogne portar la guerra presso alla città capitale del nemico, perché i colpi che minacciano la testa danno grand’apprensione, e sono …

arthur_schopenhauer_by_j_schafer_1859b

Senti che storie

La commedia quotidiana. «I desideri sempre inappagati, il vano aspirare, le speranze calpestate senza pietà dal destino, i funesti errori di tutta l’esistenza, con accrescimento di dolore e con morte alla fine: ecco la vita». Arthur Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione Questione di talento «Simon Bombard la trovava …

rousseau

Senti che storie…

Obbedire per essere liberi – «Chiunque rifiuterà di obbedire alla volontà generale vi sarà costretto da tutto il corpo sociale: ciò non significa altro, se non che lo si sforzerà a essere libero». Jean-Jacques Rousseau, Contratto sociale Così fan tutti «Non c’è alcuna opinione per quanto assurda, che gli uomini …

Accademia - Arrivo degli ambasciatori inglesi presso il re di Bretagna di Vittore Carpaccio

Senti che Storie…

Messaggero di bugie «Un ambasciatore è un onest’uomo mandato a dir bugie all’estero nell’interesse del suo paese». Sir Henry Wotton, ambasciatore inglese (1568-1639) L’utilità degli ambasciatori «Gli ambasciatori non servono. Lo scambio di ambasciatori fra paesi amici è superfluo, fra paesi ostili è rischioso». Roberto Ducci, ambasciatore e scrittore italiano …

mtt

Senti che Storie…

The lady’s not for turning. «A quelli che mentre parlo aspettano col fiato sospeso l’espressione preferita della stampa, la marcia-indietro, voglio dire una sola cosa. Fatela voi la marcia indietro, se volete. La signora non ha intenzione di fare marcia indietro». Margaret Thatcher, congresso del Partito conservatore, 10 ottobre 1980 …

kant

Senti che Storie…

Felicità “a sogetto”. «Nessuno mi può costringere a essere felice a suo modo (come cioè egli si immagina il benessere degli altri uomini), ma ognuno può ricercare la sua felicità per la via che a lui sembra buona, purché non rechi pregiudizio alla libertà degli altri di tendere allo stesso …

elias_canetti_2

Senti che Storie…

Intelligente. «Quello è intelligente come un giornale. Sa tutto. Ciò che sa cambia ogni giorno». Elias Canetti, La tortura delle mosche. Cum grano salis «Come tutto suona convincente, purché se ne sappia poco». Elias Canetti, La tortura delle mosche Biden «Venne, vide e capitolò». Winston Churchill [del generale britannico che …