Currently browsing category

In libreria

fidelcastro1978

In libreria: Fidel, el último rey católico

Né icona marxista, né frutto della guerra fredda: Fidel Castro, l’ultimo Re cattolico, è il più coerente erede, nell’età contemporanea, della cristianità ispanica in America Latina. Galiziano e cubano, gesuita e comunista, la sua parabola umana e politica è la continuazione ideale dell’eterna lotta della Spagna cattolica contro l’illuminismo prima …

via_dellabbondanza

In libreria: Pompei ritrovata

È l’alba del novembre 2010. Poco prima che aprano i cancelli ed entrino i visitatori, a Pompei collassa uno degli edifici più celebri, la Schola Armaturarum. La notizia fa il giro del mondo, i giornali italiani e internazionali denunciano a gran voce lo stato di incuria in cui versa il …

diavolo

In libreria: Dezinformacija

Le notizie del diavolo, oggi conosciute come fake news, non nascono con internet ma sono antiche quanto il mondo. Dagli albori della guerra di Troia, fino alle manipolazioni digitali di oggi e all’uso spregiudicato degli algoritmi, l’ombra oscura della disinformazione, simile a un veleno inodore e insapore, accompagna e avvelena …

infografica3

In libreria: La guerra in diagrammi, grafici e numeri

In un’epoca di esasperata digitalizzazione ha ancora senso parlare di atlanti storici cartacei dedicati al secondo conflitto mondiale? E in caso di risposta affermativa, a quale pubblico rivolgersi? La scommessa di un data design e di tre storici francesi non era per nulla agevole, vista l’incredibile mole di volumi dedicati …

Kampanien 2013

In libreria: Alessandro il Grande

Guerriero invincibile, sovrano ambizioso, Alessandro Magno è il Conquistatore per antonomasia. Uno dei pochi personaggi storici che continuano a ispirare biografie, opere teatrali e cinematografiche: questo volume fa il punto dei più recenti risultati raggiunti dalle ricerche, aggiornando e talvolta rivedendo completamente l’immagine del grande sovrano macedone, la cui morte …

holodomor_novo-krasne_odessa_11_1932

In libreria: La soluzione finale della questione ucraina

Nel 1929 la politica di collettivizzazione agricola forzata promossa da Stalin costrinse milioni di contadini russi a consegnare allo Stato bestiame, attrezzi e ogni scorta alimentare fino all’ultimo chicco di grano. È l’inizio di una catastrofica carestia, la più letale nella storia d’Europa, che causò, tra il 1931 e 1933, …

bezbozhnik_u_stanka_15-1929

In libreria: Iconostasi di sangue nella Russia sovietica

Sin dal colpo di Stato dell’Ottobre il regime sovietico mette in atto con assoluta fermezza il progetto di eliminare la religione, interrompendo brutalmente il processo di rinnovamento della Chiesa ortodossa, iniziato al tramonto del secolo precedente. Il volume ricostruisce gli anni terribili del comunismo di guerra, tema che richiama oggi …