Currently browsing category

In libreria

solo

In libreria: Piano Solo? Piano sòla

Nel 1967, un clamoroso scoop su «L’Espresso» di Eugenio Scalfari a firma di Lino Jannuzzi accusava il Presidente della Repubblica Antonio Segni e il comandante dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni De Lorenzo, di avere organizzato un colpo di Stato durante la crisi di governo del luglio 1964. Nonostante i pronunciamenti contrari …

vista_general_de_masada

In libreria: Il mito di Masada

Sulla sommità di un vertiginoso altopiano situato nel cuore del deserto di Giuda, una fortezza si affaccia a strapiombo sul Mar Morto: è Masada. Qui un gruppo di ebrei, sotto la guida del leader carismatico Eleazar ben Yair, si asserragliò dopo la distruzione del Tempio per continuare la resistenza a …

berlinguer2

In libreria: La “questione venale”

«Scorrere il registro contabile dei partiti finanziati [da Mosca] può dare il capogiro [...]. Ma, sul piano concreto, intanto nel 1958 il Pci, con i suoi tre milioni e 750 mila dollari, raccoglieva da solo oltre la metà dei fondi di assistenza: più di francesi, venezuelani, giordani, messicani, turchi e …

pioxii-datti

In libreria: Pius XII archives

Il 2 marzo 1939 il cardinale Eugenio Pacelli veniva eletto papa, e dieci giorni dopo saliva al soglio pontificio con il nome di Pio XII. Fu dunque suo il compito – tutt’altro che semplice – di guidare la Chiesa negli anni terribili della Seconda guerra mondiale. A conflitto finito, Pacelli …

sanzio_01

In libreria: L’Occidente al bivio

di Ferruccio Gattuso –   In un mondo editoriale immolato alla necessità della forma (catturare l’attenzione del potenziale lettore è ormai impresa quasi eroica) il saggio di Jonah Goldberg, pubblicato dall’agguerrita casa editrice di Macerata LiberiLibri, sembra quasi inseguire il lugubre proposito della meno appetibile parola contenuta nel suo titolo. …

midaregami-copia

In libreria: Roma-Tokyo a fumetti

di V. G. – Un libro a fumetti per raccontare un sogno, un volo e un’impresa storica. Il sogno è di Gabriele D’Annunzio, il volo è di Arturo Ferrarin e Guido Masiero, l’impresa è il raid Centocelle-Roma-Tokyo. Una trasvolata che nel volume Midaregami – Il volo d’Arturo, edito dalla Rivista …

tondi

In libreria: Il gesuita del KGB

Alighiero Tondi, professore gesuita della prestigiosa Università Pontificia Gregoriana, nell’aprile del 1952 abbandona improvvisamente la Chiesa per entrare nel Partito Comunista Italiano. La sua clamorosa abiura, che tanto scalpore suscitò nell’opinione pubblica, è da sempre rimasta avvolta da un alone di mistero. Chi era realmente Tondi? Quali ragioni stavano dietro …