Currently browsing category

Articoli

stampa

NOTIZIE DALLA SHOAH: “LA STAMPA” RACCONTA L’OLOCAUSTO

 di Daniela Franceschi – Dalla fine del conflitto mondiale e fino agli anni ’60, il quotidiano torinese raccontò la persecuzione del popolo ebraico attraverso il “paradigma antifascista”: l’Italia era stata vittima della dittatura fascista e dell’occupazione tedesca. Prima del Secondo conflitto mondiale, la comunità ebraica italiana contava circa 47.000 persone, …

battle_of_montaperti

ADALBERTA, VALOROSA CONTESSA VALSESIANA

di Alessandro Lomaglio – Tra XII e XIII secolo la crisi dell’impero scatena la conflittualità nella vita politica delle città italiane, portando di fatto all’ingovernabilità. Esemplare il caso di Novara, dove una faida famigliare si trasforma in un assedio al vicino castello di Robiallo, appartenente al conte Guido Boniprandi e …

teatro-pietrabbondante

IL TEATRO DI PIETRABBONDANTE

di Alfredo Incollingo – Realizzato per le adunate dei capi del popolo sannita, a partire dal II secolo a.C. servì per mettere in scena spettacoli teatrali di ispirazione ellenistica. Nell’Alto Molise, in provincia di Isernia, vi è un paese dal nome insolito, Pietrabbondante. Non è sbagliato associare questo toponimo all’abbondanza …

Franco a Burgos nel 1937

QUANDO L’OPUS DEI DIALOGAVA CON FRANCO

di Pier Luigi Guiducci – Le vicende della guerra civile spagnola svolsero un ruolo importante sul vissuto e sul pensiero di Escrivá de Balaguer. I successivi rapporti con il franchismo si inquadrano in una logica di “difesa” dagli attacchi del comunismo ateo, del neo-positivismo e di correnti e prassi cattoliche …

algeria

ALGERIA: LA MANCATA PRIMAVERA ARABA

di Daniela Franceschi – Nel gennaio 2011 scoppia una sommossa contro il regime di Bouteflika. Ma a differenza di Tunisia ed Egitto, dove i manifestanti rovesciano i dittatori di lunga data, in Algeria il movimento non riesce a guadagnare slancio. Ecco perché.     I recenti scontri in Algeria, dopo …

miliziani-di-boko-haram-con-la-bandiera-del-gruppo

BOKO HARAM, TERRORE ISLAMISTA IN NIGERIA

di Renzo Paternoster –   Nato come movimento politico, ha imboccato la lotta armata – radicalizzando i precetti islamici e applicando la logica del terrore – dopo la repressione dello Stato nigeriano. Con 180 milioni di abitanti, la Nigeria è lo Stato più popoloso dell’Africa. Composto di 36 Stati federali, …

cartolina

PROSTITUZIONE E SEGREGAZIONE RAZZIALE NELLE COLONIE ITALIANE

di Michele Strazza – Per evitare contatti promiscui furono inviate prostitute dall’Italia. Ma la richiesta era così forte che il governo decise di istituire case di tolleranza con ragazze di colore. Sulle quali i funzionari non mancarono di esercitare forme di abuso e sopraffazione. Durante il fascismo nelle colonie italiane …