Currently browsing category

Articoli

bundesarchiv_bild_101i-017-1065-45a_frankreich_demarkationslinie_kontrollposten

GLI EBREI IN FRANCIA SOTTO IL REGIME DI VICHY

di Daniela Franceschi –     Con l’armistizio del giugno 1940 la Francia fu divisa in due zone: una, a nord e lungo la costa atlantica, occupata dai tedeschi, l’altra a sud, controllata dal governo di Vichy. Quest’ultimo mise in atto una politica apertamente collaborazionista, funzionale agli interessi nazisti. A …

Pellico e Maroncelli lasciano la prigione di Venezia per essere condotti allo Spielberg (1822).

CARBONERIA: LA MICCIA CHE ACCESE IL RISORGIMENTO

di Alessandro Frigerio – Probabilmente nata in Francia nel XVIII secolo, l’organizzazione segreta rivoluzionaria penetrò anche nelle inquietudini politico-sociali italiane e… ♦ Le origini occulte  L’alone di mistero che circonda le attività della carboneria affonda le sue radici nella vaghezza stessa delle sue origini. Secondo alcuni studiosi rimontano addirittura all’XI …

reinhard_gehlen_1945

I CRIMINALI NAZISTI ARRUOLATI DAGLI USA

di Michele Strazza –   Dal 1947 in poi, la rivalità geostrategica e ideologica tra Stati Uniti e Unione Sovietica portò all’arruolamento nei servizi segreti americani di agenti dal passato oscuro.     Alla fine del secondo conflitto mondiale centinaia di nazisti – alcune fonti ritengono almeno un migliaio – …

crossroads_baker_explosion

LA BOMBA EUROPEA

di Stefano Baruzzo –   Il 28 novembre 1957, a Parigi, i tre ministri della Difesa di Francia, Germania e Italia conclusero un accordo di cooperazione militare che prevedeva la realizzazione in comune di armi atomiche. L’intesa, inizialmente segreta, si risolse in un nulla di fatto, dimostrando così i limiti …

La tessera di riconoscimento aziendale, in Argentina

LA BANALITÀ DEL BENE: EICHMANN PRIMA E DOPO GERUSALEMME

di Renzo Paternoster –   Lo sterminio di milioni di persone non avviene perché i capi hanno deciso così, ma si realizza perché anche i sottoposti lo vogliono. In Eichmann c’era una valutazione morale del Bene, anziché una vera e propria legittimità del male. Il carnefice che uccide, tortura, violenta, …

the_east_offering_its_riches_to_britannia_-_roma_spiridone_1778_-_bl_foster_245

L’EUROPA ALLA CONQUISTA DEL MONDO

di Massimo Iacopi –   Nel XIX secolo le nazioni europee si lanciano alla conquista dell’Asia e dell’Africa. Nel giro di qualche decennio, in nome della libertà e del libero scambio, una parte del mondo passa sotto il dominio dell’Occidente.     La colonizzazione è un fenomeno vecchio quanto la …