Currently browsing category

Articoli

erdogan-putin

LA RUSSIA NEL MEDITERRANEO, UNA STRATEGIA DIFENSIVA

di Massimo Iacopi –   L’intervento russo in Siria a difesa di Bashar el Assad, nell’autunno 2015, sorprese il mondo occidentale. In realtà, è dal XVIII secolo che il Cremlino cerca di far valere i propri interessi nell’area del Mediterraneo orientale. ♦ Gli zar hanno da sempre ritenuto che lo …

magazine

UNA RIVISTA FEMMINILE NELL’INGHILTERRA VITTORIANA

di Michele Strazza –   The Englishwoman’s Domestic Magazine fu un riuscito tentativo di editoria dedicata alle donne. Il direttore era però un uomo e la sua idea di femminilità rimase sempre strettamente connessa allo svolgimento delle attività domestiche.   Nel 1852, nella Gran Bretagna vittoriana, iniziò le pubblicazioni The …

cattolica

SE C’È DI MEZZO IL SACRO CUORE DI GESÙ…

di Pier Luigi Guiducci – Un episodio legato al centenario dell’Università Cattolica e all’opportunità – messa in dubbio da molti, compreso il ministro Giovanni Gentile – di intitolarla al Sacro Cuore. La questione fu risolta nel 1924 al cospetto di papa Pio XI. ♦ ♦ 7 dicembre 1921: è inaugurata …

Il processo a Maria Antonietta

IL TRIBUNALE RIVOLUZIONARIO, ISTITUZIONE AL SERVIZIO DEL TERRORE

di Giancarlo Ferraris –     I poteri maggiori della più terribile istituzione creata dalla Rivoluzione francese erano concentrati nelle mani del pubblico accusatore, attorno al quale si costruiva l’intera macchina giudiziaria e al quale spettava il compito di far arrestare, perseguire e sottoporre a giudizio ogni cittadino dietro denuncia …

La notte di San Lorenzo

STORIA E CINEMA: LA NOTTE DI SAN LORENZO

di Umberto Berlenghini –   Nel 1982 il film dei fratelli Taviani affascinò la giuria del Festival di Cannes che gli conferì il Grand Prix Speciale della Giuria. «E’ come un viaggio durante il quale si ascolta una storia bella e lontana», disse Vittorio Taviani.   Il film si ispira …

capograssi

DIRITTO ED ESPERIENZA COMUNE IN GIUSEPPE CAPOGRASSI

di Michele Strazza –   Il diritto è un semplice sistema di norme nato per regolare la vita degli individui? E che rapporto ha questo sistema con l’esperienza concreta di ciascuno? E’ solo espressione di un obbligo o di una tutela di diritti e interessi considerati rilevanti dallo Stato?   …

operation_barkhane

LA FRANCIA, IL SAHEL E L’OPERAZIONE BARKHANE

di Massimo Iacopi –   Il cambio di passo messo in atto da Parigi con l’operazione Barkhane ha prodotto risultati significativi nel campo militare e nel progetto di stabilizzazione del Sahel. Le prospettive, per certi aspetti incoraggianti, non autorizzano però un futuro di certezze. ♦ L’eliminazione di Abdelmalek Droukdel e …