Currently browsing category

Articoli

sportfoot2bis

L’INVENZIONE DEL CALCETTO O BILIARDINO

di Pier Luigi Guiducci – Germania, Inghilterra, Spagna, Francia: le origini di questo gioco conosciuto in tutto il mondo sono certamente europee, ma sul “primo” inventore il dibattito è ancora aperto. Tra gli anni’50 e ’60 spopolò anche in Italia, forte della sua capacità di aggregazione tra i giovani. Dal …

LE SERMENT DU JEU DE PAUME

GLI AVVOCATI DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE

di Giancarlo Ferraris – Il ruolo degli uomini di legge cominciò a emergere prima dello scoppio della Rivoluzione, con la stesura dei Cahiers de doléance. Ma è con la presa della Bastiglia che gli avvocati diventano la spina dorsale dei diversi organi che si susseguono tra il 1789 e il …

sanclementeter

SPIGOLANDO TRA LE VICENDE DELLA CHIESA

di Pier Luigi Guiducci –   La storia della Chiesa non è fatta solo di magistero e apostolato. Nella suo lungo percorso bimillenario si sono accumulati aneddoti, racconti e curiosità che meritano di essere raccontati.   Nel corso del tempo sono diversi gli episodi che ricordano dei fatti accaduti nel …

nagasakibomb

PENSARE LA GUERRA PER NON FARLA: STRATEGIE NUCLEARI DAL 1945

di Massimo Iacopi –   “Si vis pacem, para bellum”. Sebbene formulata circa duemila anni fa, l’espressione latina sembra fatta su misura per descrivere il ruolo dissuasivo dell’arma atomica nella storia delle relazioni internazionali. La ”bomba” è stata utilizzata appena due volte nella storia, ma ha pesato a lungo sulle …

gas

SCIENZIATI E GUERRA: UN LABORATORIO CHIMICO A BOLOGNA NEL 1918

di Maria Alessandra Risi –   Durante la Prima guerra mondiale il legame tra conflitto e scienza si fece sempre più stretto: la chimica divenne l’arma letale per eccellenza. A Bologna, il Laboratorio di Chimica Analitica dell’Ufficio Materiale Chimico di Guerra nacque per studiare gli agenti tossici provenienti dal fronte. …

bruscastriglia

IL RAZZISMO ITALIANO IN A.O.I.

di Michele Strazza – In Africa gli italiani inseguivano l’Impero, ma quello che portarono alla luce fu il loro “cuore di tenebra”. ♦ Fu dopo la guerra d’Etiopia che nacque la prima normativa italiana razzista con disposizioni di legge indirizzate alle colonie. Proprio il conflitto abissino, secondo lo storico George …

stormningen_av_vinterpalatset

LE RIVOLUZIONI DEL 1917 IN RUSSIA

di Max Trimurti – Nessuno si era accorto che la situazione stesse precipitando. Forse nemmeno lo stesso Lenin e i suoi seguaci. E all’improvviso arrivò l’incendio!   Nel 1914, Vladimir Ilic Ulianov, meglio conosciuto come Lenin, aveva 44 anni. Con quello erano ormai quindici anni che cospirava per accendere le …