Currently browsing tag

URSS

kaliningrad_05-2017_img10_aerial_view

KALININGRAD: NUOVE E ANTICHE TENSIONI NEL BALTICO

di Massimo Iacopi – Territorio ormai autenticamente russo, creato a partire da una tabula rasa etnica e storica con l’espulsione dei tedeschi della Prussia orientale nel 1945, l’attuale regione federata ha radici multiple che affondano anche nella storia dell’impero zarista, della Lituania, della Polonia e della Bielorussia. ♦ Kaliningrad (ex …

stalin

L’IMPLOSIONE DELL’IMPERO SOVIETICO

di Massimo Iacopi – Le aspirazioni nazionali e democratiche hanno senza dubbio giocato il loro ruolo. Ma in questo crollo geopolitico di prima grandezza, ci si dimentica spesso di un evento decisivo: la proclamazione, nel giugno 1990, da parte di Boris Eltsin, della sovranità della Russia. ♦ ♦ La caduta …

Stalin e Lenin nel 1919 - Copia

STALIN: L’EREDE NATURALE DI LENIN?

di Emanuele Podda – I due dittatori erano profondamente diversi per cultura, carattere e obiettivi politici. Ma se il successo finale di Stalin era ampiamente pronosticabile, ciò non significa che allora non esistessero alternative o che il baffuto georgiano fosse destinato a imporsi inevitabilmente. Poche tematiche storiografiche hanno generato dibattiti …

01 Il battesimo di Vladimiro bis

UCRAINA, UNA STORIA E UNA COABITAZIONE DIFFICILI

di Massimo Iacopi – L’Ucraina ospita sullo stesso territorio popoli dalle molteplici identità e dalle memorie contraddittorie. Una storia che rende problematica la loro coabitazione in un unico Stato. La guerra civile scoppiata in Ucraina non è il frutto del caso o delle circostanze, ma affonda le sue radici nella …