Currently browsing tag

Prima guerra mondiale

Cover

IL “DIARIO” IN TRINCEA DI MUSSOLINI

di Alessandro Frigerio – Scritto tra il settembre 1915 e il febbraio 1917 – e pubblicato a puntate su “Il Popolo d’Italia” –, il Diario di guerra di Benito Mussolini è ancora oggi un’efficace e vivida testimonianza di ciò che rappresentò il primo conflitto mondiale per una parte dell’interventismo italiano. …

Benedetto XV nel suo studio

BENEDETTO XV, PONTEFICE IN UN MONDO IN CRISI

di  Pier Luigi Guiducci [1] – Eletto al soglio poche settimane dopo l’inizio della prima guerra mondiale, la sua azione si orientò verso alcuni obiettivi: cercare di non far estendere il conflitto, presentare soluzioni alternative al perdurare delle ostilità, sostenere le azioni umanitarie. Si mosse nel solco del nuovo secolo, …

truppe tedesche a Tsingtao

ASSEDIO A TSINGTAO, LA SINGAPORE TEDESCA IN CINA

di Max Trimurti – Nel settembre 1914 la colonia tedesca viene assediata dall’esercito e dalla marina giapponesi. Le ambizioni di Tokyo sulla porta di accesso alla Cina del nord si realizzano in poche settimane di feroci combattimenti. Quando nel novembre 1897 l’ammiraglio Otto von Diederichs (1843-1918) fa sbarcare le sue …

alcova-ok2

L’ALCOVA D’ACCIAIO

Non solo trincee. La Grande guerra fu per Filippo Tommaso Marinetti una formidabile avventura meccanizzata, straffottente, audace e patriottica all’ennesima potenza. Insomma, la continuazione del futurismo con altri mezzi. Scritto nel 1921, il suo “romanzo vissuto” torna oggi in formato e-book.   La controffensiva del Piave e la battaglia di …

Impi3

LA FORESTA DEGLI IMPICCATI

Con questo titolo lo scrittore romeno Liviu Rebreanu romanzò la vicenda del fratello, ufficiale dell’esercito austro-ungarico condannato per diserzione nel 1917. Un episodio-simbolo delle lacerazioni suscitate dalla Grande guerra tra i popoli assoggettati alla duplice monarchia. Il grande romazo di Rebreanu torna disponibile, in formato e-book, dopo quasi mezzo secolo …

The-Daily-Mirror1

UN NATALE DI GUERRA, CENTO ANNI FA

di Michele Strazza – Sul fronte francese, nei pressi di Ypres, il 25 dicembre 1914 avvenne qualcosa di assolutamente impensabile: inglesi e tedeschi sospesero i combattimenti per festeggiare insieme il Natale. E la notizia, nonostante la censura, fece il giro del mondo Mentre in Europa, sul fronte occidentale, imperversava la …

grande-guerra-scritta-comparsa-a-santandrea-di-barbarana-di-san-biagio-di-callalta-tv-durante-battaglia-solstizio

GIUGNO 1918: L’ATTACCO AUSTRIACO FERMATO SUL PIAVE

di Alessandro Frigerio – La battaglia del Piave è il nuovo titolo che si aggiunge alla collana “Grande Guerra” in formato e-book lanciata da Storia in Network. Come nelle uscite precedenti, lo spirito dell’iniziativa è invariato: riportare all’attenzione dei lettori, in occasione del centenario della Prima guerra mondiale, volumi di …