Currently browsing tag

Nazismo

un-antico-mosaico-a-uzayzy

STORIA DELLA SVASTICA: DA SIMBOLO A SEGNO

di Renzo Paternoster –     La svastica ha almeno 5000 anni. Prima che diventasse un simbolo negativo con il nazionalsocialismo, è stata usata – con lievi varianti di forma – come rappresentazione aniconica del principio supremo dell’universo. ♦ I simboli nascono con l’uomo, dall’uomo. Un simbolo è una rappresentazione …

Reichsgebiet.- Flak-Turm mit schwerer Flak

FLAKTÜRME: LE TORRI OSCURE DEL REICH

di Matteo Avallone – L’escalation della sfida aerea tra Regno Unito e Germania nel 1940 portò alla costruzione nelle città del Terzo Reich delle gigantesche Flaktürme, con la funzione di torri di avvistamento, direzione di tiro e difesa antiaerea.   Alla fine dell’agosto 1940 la battaglia d’Inghilterra si stava avviando …

fateb

SALVARE GLI EBREI PERSEGUITATI NELLA ROMA OCCUPATA

di Pier Luigi Guiducci –     La vicenda dei rifugiati nell’Ospedale tiberino dei Fatebenefratelli, e delle persone che si attivarono per loro nel momento più cupo dell’occupazione nazista, è un insegnamento di umanità attuale ancora ai giorni nostri. ♦ Nel trascorrere del tempo, si è cercato, da parte di …

reinhard_gehlen_1945

I CRIMINALI NAZISTI ARRUOLATI DAGLI USA

di Michele Strazza –   Dal 1947 in poi, la rivalità geostrategica e ideologica tra Stati Uniti e Unione Sovietica portò all’arruolamento nei servizi segreti americani di agenti dal passato oscuro.     Alla fine del secondo conflitto mondiale centinaia di nazisti – alcune fonti ritengono almeno un migliaio – …

Deportati al lavoro nei tunnel

IL LAGER DI MITTELBAU-DORA

di Renzo Paternoster – E’ il simbolo dei campi nazisti di lavoro forzato, il più duro fra tutti, il più segreto di tutti. “Dora” è l’acronimo di Deutsche Organisation Reichs Arbeit (Organizzazione del Lavoro del Reich), nome in codice per indicare le strutture concentrazionarie di lavoro forzato degli schiavi di …

bundesarchiv_bild_183-2000-0110-500_bdm_gymnastikvorfuhrung

LA DONNA NELLA GERMANIA NAZISTA

di Daniela Franceschi –   Pur se in un ruolo subordinato, le donne parteciparono attivamente all’edificazione del Terzo Reich. Madri e custodi del regime “millenario”, escluse dalle professioni, vennero utilizzate anche nel programma criminale della Soluzione Finale.   La storiografia di genere testimonia i vari ruoli assunti dalle donne nel …

L'ospedale dei Fatebenefratelli nel 1934

NAZISTI, EBREI E LA COMUNITÀ DEI FATEBENEFRATELLI

di Pier Luigi Guiducci – Durante l’occupazione tedesca di Roma l’ospedale dei Fatebenefratelli divenne un riferimento chiave per gli ebrei in fuga e per la Resistenza.   Nei mesi dell’occupazione tedesca di Roma (1943-1944) si riuscì ad attivare una rete di protezione degli ebrei perseguitati e di altre persone ricercate …